Granoro per il sociale
Granoro per il sociale

GRANORO PER IL SOCIALE

Per noi fare impresa vuol dire anche restituire qualcosa alla terra e alla società che ci ospita, da qui parte il nostro impegno sociale. Ci sentiamo connessi alla terra, ai luoghi alla gente.

“Ripartiamo dalla Pasta”, un progetto destinato ai detenuti delle carceri del territorio

Abbiamo promosso e sostenuto il progetto “Ripartiamo dalla Pasta”, destinato ai detenuti del penitenziario maschile e femminile di Trani al fine di offrire una possibilità di un reinserimento sociale.

In collaborazione con gli chef della “Factory del Gusto” – scuola di cucina con sede a Molfetta (BA), abbiamo messo in campo un percorso formativo articolato in sei lezioni teoriche e pratiche tenute dai suoi tecnici e dai docenti della Factory.

Ripartiamo dalla Pasta
Race for the Cure

In corsa con le “Donne in Rosa” nella “Race for the cure”

Con una governance “rosa”, la nostra sensibilità verso il sociale non poteva che essere declinata anche con un’attenzione speciale alle donne e in particolare alla lotta contro il tumore del seno.

Per questo abbiamo scelto di sostenere l’associazione “Susan G. Komen Italia” e il Comitato regionale della Puglia presieduto dal senologo Vincenzo Lattanzio.

Dal 2016, siamo al fianco dell’organizzazione in quello che è considerato il suo evento simbolo: la “Race for the cure” a cui partecipano le “Donne in Rosa”, donne che hanno vissuto sulla propria pelle il tumore del seno e che, per dimostrare la determinazione e l’esito positivo, soprattutto in caso di diagnosi precoce, scelgono di rendersi visibili indossando delle cure maglietta e cappellino rosa.

Granoro sostiene Race for the Cure

Granoro per il sociale: tutti gli articoli

Siamo parte di un mondo fatto di contaminazioni e cerchiamo, ogni giorno, nel nostro piccolo, di dare il nostro contributo per renderlo un posto migliore.

Torna in cima