Selezione di grani duri di Puglia
decorticati a pietra da Filiera Certificata



Le Specialità di Attilio
Una linea d’eccellenza che racchiude i formati della tradizione culinaria del Sud Italia, trafilatura ruvida, ottenuti da una miscela di semole di grano duro di qualità superiore, con un processo produttivo lento e un’essiccazione dolce. La confezione, molto curata, esalta e sottolinea il loro gusto tradizionale.


I partner che condividono questo progetto garantiscono una materia prima di altissima qualità Certificata e Tracciata dal campo alla tavola 100% Puglia, attraverso un accordo di filiera tra gli agricoltori, il molino e il pastificio Granoro.
Dedicato è la prima pasta della filiera cerealicola pugliese certificata:






DEDICATO ALLA NATURA
GRANORO DEDICATO CAMBIA PACKAGING PER UN FUTURO MIGLIORE
Abbiamo sostituito il packaging delle nostre Specialità con carta totalmente riciclabile. Si tratta di un incarto accoppiato carta/film in cui la componente in carta rappresenta più del 65%, rendendo la confezione perfettamente riciclabile nella carta (metodo Aticelca 501).
La carta utilizzata per le confezioni Granoro è certificata FSC, con provenienza certificata da foreste gestite in maniera corretta e responsabile.
Con questa ulteriore e importante scelta Granoro punta a ridurre ulteriormente e in maniera sostenibile l’impatto ambientale in termini di emissioni di CO2, ridimensionando l’utilizzo di plastica in media del 35% per ogni confezione


Pasta corta “Le Specialità di Attilio”
Una pasta ottenuta dalla selezione dei migliori grani duri coltivati esclusivamente in Puglia, territorio ricco di storia e tradizioni.

Pasta lunga “Le Specialità di Attilio”
Una pasta ottenuta dalla selezione dei migliori grani duri coltivati esclusivamente in Puglia, territorio ricco di storia e tradizioni.

I Nidi “Le Specialità di Attilio”
Una pasta ottenuta dalla selezione dei migliori grani duri coltivati esclusivamente in Puglia, territorio ricco di storia e tradizioni.

SCOPRI GLI ALTRI PRODOTTI DELLA LINEA
“GRANORO DEDICATO”