Laviamo ed asciughiamo i pomodorini.
Dividiamo la quantità in due parti.
Prendiamo la prima quantità e li tagliamo a metà e li disponiamo sulla leccarda da forno rivestita di carta con la parte tagliata rivolta verso l’alto.
Condiamoli con il sale, timo, maggiorana, origano, olio extra vergine di oliva e spolveriamo con lo zucchero a velo. Cuociamo i pomodorini a 120 gradi per circa un’ora e mezza
Li sforniamo e li teniamo da parte
Gli altri pomodori li tagliamo sempre a metà ma a crudo e li condiamo con olio, sale e origano e li teniamo da parte
Affettiamo la zucchine aiutandoci con una mandolina, le fette più grandi le tagliamo a metà e la grigliamo.
Affettiamo anche la cipolla e la teniamo in acqua fino a quando non l’andremo ad utilizzare.
Frulliamo metà dello squacquerone con un mestolo di acqua di cottura.
Cuociamo la pasta.
Non appena la pasta è al dente la scoliamo e la mettiamo in una ciotola, mescoliamo con la crema di squacquerone e lasciamo intiepidire.
Trascorso il tempo del raffreddamento aggiungiamo le zucchine grigliate, i pomodori e la cipolla privata dell’acqua e mescoliamo.
Condiamo i piatti con ciuffi di squacquerone rimasto, i pomodorini disidratati, un filo di olio extra vergine di oliva e foglie di basilico.