Che siate cuochi esperti o alle prime armi, le nostre ricette sono pensate per ispirarvi e guidarvi passo dopo passo nella preparazione di deliziosi primi piatti per ogni occasione.
30′
2′
Principiante
Che cosa serve
500 gr Filini Granoro
300 gr Besciamella molto densa
200 gr Mozzarella
150 gr Mortadella
q.b. Pecorino grattuggiato
q.b. Parmigiano grattugiato
3 Uova
250 gr Pangrattato Granoro
Olio Extravergine di Oliva D.O.P. Granoro per la frittura
1 mazzetto Prezzemolo tritato
q.b. Sale
2 cucchiai rasi Farina "00" Granoro per la besciamella
50 gr Burro
300 gr Latte
Come si prepara
Cuocete in abbondante acqua salata i Filini Granoro per un minuto, scolateli e lasciateli raffreddare bene
Preparate una besciamella molto densa; tagliate a tocchetti la mortadella e la mozzarella per farcire le crocchette
Versate i Filini in una ciotola, aggiungete le uova, la besciamella, il prezzemolo tritato, il pecorino ed il parmigiano grattugiati, salate ed amalgamate bene.
Con l’impasto formate delle crocchette di 6 cm ca. di diametro e farcitele internamente con la mozzarella e la mortadella a tocchetti. Compattate per chiuderle bene e date una forma allungata alla crocchetta.
Granoro informa che “In data 04 agosto 2025, presso il Dipartimento Provinciale di Bari dell’ARPA PUGLIA, si è tenuto l’esame ufficiale del reperto oggetto di segnalazione e di campioni rappresentativi del medesimo lotto, acquisiti nel corso delle verifiche svolte in collaborazione con le autorità competenti.
L’esame ha consentito di accertare quanto segue:
all’interno dei campioni analizzati non è stato rinvenuto alcun corpo estraneo alla passata di datterini;
la bottiglia oggetto della segnalazione si presentava già aperta al momento dell’esame e conteneva un frammento vitreo che, per forma, spessore e tipologia di zigrinatura di fondo, è risultato non compatibile con il contenitore originario del prodotto Granoro;
gli elementi riscontrati fanno ragionevolmente escludere un’origine produttiva del frammento vetroso rinvenuto e non evidenziano difetti riconducibili alla nostra filiera produttiva o ai materiali utilizzati.”