Prima di tutto partiamo dalla pulizia della zucca quindi eliminiamo la parte esterna più dura e la tagliamo in quadrati piccoli così da velocizzare i tempi di cottura.
In una padella capace facciamo un fondo di olio, scaldiamo metà dello scalogno sminuzzato e le foglie di alloro e un po’ di timo.
Non appena lo scalogno sarà dorato eliminiamo gli aromi ed aggiungiamo la zucca ed con un primo mestolo di brodo vegetale oppure di brodo vegetale.
Lasciamo assorbire e continuiamo la cottura aggiungendo il brodo vegetale poco per volta fino a quando la zucca non inizia a ammorbidirsi.
A questo punto spostiamo in un bicchiere e riduciamo in purea con un frullatore ad immersione
Laviamo ed asciughiamo con un panno le olive
In una piccola padella scaldiamo l’olio con un po’ di agli tritato se piace
Aggiungiamo le olive e le lasciamo cuocere a fuoco medio per qualche minuto.
Aggiungiamo anche il sale fino e continuiamo la cottura fino a quando non risulteranno morbide.
Terminata la cottura le denoccioliamo e le teniamo da parte.
Mettiamo i pomodori in acqua così da idratarli e pulirli.
Li tamponiamo con un panno.
Li poggiamo su un tagliere, e li affettiamo sottilmente.
A questo punto cuociamo la pasta in acqua e sale.
Non appena cotta la passiamo in padella ed uniamo la crema di zucca, le olive, i pomodori, un pizzico di pepe e qualche rametto di timo fresco.