Tortiglioni con asparagi scampi e pesto di fiori di zucca
Consigliato per la primavera
20 min
Preparazione
30 min
Cottura
Principiante
Difficoltà

Oggi parlo di “Cuore Mio” una linea di pasta Granoro ottenuta dal mix della semola di grano duro con una farina di orzo da un cultivar particolare ad alto contenuto di Betaglucano, una fibra solubile che all’ interno di una dieta bilanciata e ad uno stile di vita sano, aiuta a ridurre il colesterolo nel sangue!
E a proposito di dieta bilanciata ecco una ricetta realizzata nel rispetto della stagionalità e dell’equilibrio.
Asparagi, fiori di zucca, scampi e chiaramente pasta Cuore Mio Granoro.
Preparazione
Sgusciamo gli scampi e ne teniamo da parte solo 4 interi che utilizzeremo per decorare il piatto.
Scaldiamo una padella con lo spicchio di aglio e l’olio; mettiamo all’ interno gli scampi e li lasciamo cuocere per qualche minuto a fiamma vivace.
Regoliamo con sale e un pizzico di pepe e lasciamo da parte.
In un pentolino tostiamo i pinoli.
Puliamo i fiori di zucca, eliminiamo la parte interna dei pistilli e li tagliamo a strisce grossolane.
Puliamo gli asparagi, eliminiamo la parte terminale più dura e della parte restante separiamo i gambi dalla punte.
Sbollentiamo in acqua e sale entrambi per 7/8 minuti.
Senza buttare l’acqua utilizzata, preleviamo gli asparagi e separiamo le due parti.
In un bicchiere per frullatore ad immersione mettiamo i gambi, metà dei pinoli tostati, il formaggio, l’olio, il sale e metà dei fiori di zucca.
Frulliamo il tutto.
Scaldiamo una padella grande con un filo di olio e lo spicchio di aglio .
Aggiungiamo il pesto di zucca, una parte di punte di asparagi e un mestolo di acqua di cottura degli asparagi.
Cuociamo la pasta in acqua e sale.
Eliminiamo l’aglio e versiamo in padella anche quest’ultima.
Inseriamo anche gli scampi, i fiori di zucca e i pinoli rimasti.
Mescoliamo bene, impiattiamo e decoriamo con uno scampo e le punte di asparago.