CARRELLO
- No products in the cart.
Subtotale:
0,00 €
Free shipping for orders over 50,00 €
Oggi sono orgogliosa di presentarvi la nuova nata in famiglia Granoro.
Parliamo della Pasta Integrale della Linea Dedicato.
Una pasta ottenuta esclusivamente da grani duri coltivati in Puglia (qui si ripete la parola esclusivamente, eliminarne o sostituire una delle due), una terra non solo evocata per il suo paesaggio ma anche per la produzione del miglior grano duro italiano che matura naturalmente al caldo sole, senza l’ausilio di sostanze chimiche.
Granoro attraverso un processo di lavorazione e un ‘essiccazione lenta e a bassa temperatura ha prodotto una pasta integrale ricca di profumi tipici del grano e completa dal punto di vista nutrizionale.
Qui la vedete abbinata ad un sughetto davvero gustoso che addolciamo con la delicatezza della nostra stracciatella.
Vi va di provarla con me?
Prima di tutto mettiamo l’olio in frigo così da averlo ben freddo in modo che vada ad ossidare poco.
Adesso laviamo le foglie di basilico sotto l’acqua corrente.
Le asciughiamo tamponandole con un panno.
Inseriamo le foglie in un frullatore oppure un bicchiere (come ho fatto io).
Di seguito mettiamo l’olio, lo spicchio di aglio, il sale, il formaggio e i pinoli
Frulliamo ad intermittenza senza surriscaldare il composto.
Se il pesto risulta troppo corposo aggiungiamo ancora dell’olio extra vergine di oliva.In una padella scaldiamo un fondo di olio con lo spicchio di aglio.
Non appena dorato togliamo l’aglio e aggiungiamo le olive tagliate a metà.
Le facciamo rosolare per qualche minuto (in genere sono le più dure) ed inseriamo sia i capperi che le acciughe.
Proseguiamo la cottura fino a ridurre le acciughe in una purea.
A questo punto inseriamo sia le mandorle che i pinoli triturati al coltello.
Li facciamo tostare per qualche minuto.
Aggiungiamo la polpa di pomodoro e continuiamo con la cottura.
(Il sugo risulterà molto saporito quindi occhio al sale).
Mettiamo in cottura la pasta.
La facciamo cuocere in acqua e sale e non appena al dente la spostiamo in padella facendola saltare per qualche minuto.
Nel frattempo mescoliamo il pesto con un paio di cucchiai di panna della stracciatella.
Portiamo in tavola aggiungendo in ogni singolo piatto 3 o 4 cucchiaini di pesto e ciuffi di stracciatella.
Pastificio Granoro informa i propri consumatori e lettori che, a seguito delle verifiche e degli accertamenti effettuati dagli organi competenti, è stata revocata la notifica di allerta e il provvedimento di ritiro riguardante la Passata di datterini a marchio GRANORO DEDICATO (lotto M214) con termine minimo di conservazione (TMC) 31/12/2026.
La revoca è stata disposta dalla Regione Puglia (nello specifico dal Dipartimento promozione della salute e del benessere anuimale), che ha confermato l’assenza di criticità dopo gli approfonditi controlli effettuati.
Granoro ribadisce il proprio impegno costante nel garantire la sicurezza, la qualità e la tracciabilità dei propri prodotti, valori che da sempre rappresentano la nostra identità e la nostra missione quotidiana.
Si allega provvedimento di revoca notifica di allerta e ritiro Passata di Pomodorini Lotto LM214 – TMC 31/12/2026
Granoro informa che “In data 04 agosto 2025, presso il Dipartimento Provinciale di Bari dell’ARPA PUGLIA, si è tenuto l’esame ufficiale del reperto oggetto di segnalazione e di campioni rappresentativi del medesimo lotto, acquisiti nel corso delle verifiche svolte in collaborazione con le autorità competenti.
L’esame ha consentito di accertare quanto segue: