Tra le verdure autunnali/invernali che preferisco ci sono le cime di rapa che rappresentano l’ingrediente principale di numerosi piatti tipici della cucina pugliese
Un alimento che ha conquistato i palati di tutta la penisola con il loro inconfondibile sapore che va dal dolce all’amaro/piccante.
Le cime di rapa sono un alimento ipocalorico ricco di polifenoli (antiossidanti naturali), vitamine e ferro.
Insomma lo definirei un alimento perfetto, così come risulta perfetto questo piatto, completo ed equilibrato dove le cime di rapa si sposano con la carne e la pasta, infatti anche in questa ricetta ho utilizzato
la “Nuova” nata di Granoro, l’unica pasta tutta pugliese naturalmente ricca di fibre e germe di grano.
La lenta macinazione dei chicchi gli permette di preservare la fragranza naturale e il profumo tipico del grano maturo.