Caserecce integrali al forno con salsiccia, cime di rapa e formaggio filante.

Caserecce Dedicato Integrale con salsiccia e cime di rapa al forno

Nunzia Bellomo
Le ricette di Nunzia Bellomo

Tra le verdure autunnali/invernali che preferisco ci sono le cime di rapa che rappresentano l’ingrediente principale di numerosi piatti tipici della cucina pugliese
Un alimento che ha conquistato i palati di tutta la penisola con il loro inconfondibile sapore che va dal dolce all’amaro/piccante.
Le cime di rapa sono un alimento ipocalorico ricco di polifenoli (antiossidanti naturali), vitamine e ferro.
Insomma lo definirei un alimento perfetto, così come risulta perfetto questo piatto, completo ed equilibrato dove le cime di rapa si sposano con la carne e la pasta, infatti anche in questa ricetta ho utilizzato
la “Nuova” nata di Granoro, l’unica pasta tutta pugliese naturalmente ricca di fibre e germe di grano.
La lenta macinazione dei chicchi gli permette di preservare la fragranza naturale e il profumo tipico del grano maturo.

20′
35′
Principiante

Che cosa serve

  • 320 gr Caserecce Dedicato Integrale
  • 320 gr Cime di Rapa
  • 250 gr Salsiccia
  • 100 gr Scamorza
  • Mezza Cipolla
  • q.b. Olio Extra Vergine di Oliva
  • 50 gr Formaggio Grattugiato (Preferibilmente Pecorino)
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe

Come si prepara

  1. Cuociamo le Caserecce Dedicato integrale in abbondante acqua salata e poi la scoliamo al dente. ​

  2. Facciamo appassire le cime di rapa in una padella con un filo di olio e la cipolla tagliata a rondelle.

  3. Aggiungiamo un mestolo di acqua di cottura e lasciamo cuocere per circa 10/15 minuti.

  4. Regoliamo con sale e pepe.

  5. In un’altra padella cuociamo la salsiccia precedentemente sbudellata e tagliata a pezzi.

  6. Non appena cotta la mescoliamo alle rape e aggiungiamo anche la pasta.

  7. Spostiamo tutto in una pirofila, aggiungiamo la scamorza tagliata a tocchetti, ultimiamo con un filo di olio extra vergine di oliva e spolveriamo con il formaggio.

  8. Facciamo gratinare in forno alla massima temperatura per circa 5 minuti.

seleziona una ricetta in base al formato

le più recenti

CARRELLO
  • No products in the cart.
logo granoro
AGGIORNAMENTO DEL 23/09/2025
Revoca notifica di allerta e ritiro Passata di Datterini a marchio GRANORO DEDICATO

Pastificio Granoro informa i propri consumatori e lettori che, a seguito delle verifiche e degli accertamenti effettuati dagli organi competenti, è stata revocata la notifica di allerta e il provvedimento di ritiro riguardante la Passata di datterini a marchio GRANORO DEDICATO (lotto M214) con termine minimo di conservazione (TMC) 31/12/2026.

La revoca è stata disposta dalla Regione Puglia (nello specifico dal Dipartimento promozione della salute e del benessere anuimale), che ha confermato l’assenza di criticità dopo gli approfonditi controlli effettuati.

Il nostro impegno per la qualità

Granoro ribadisce il proprio impegno costante nel garantire la sicurezza, la qualità e la tracciabilità dei propri prodotti, valori che da sempre rappresentano la nostra identità e la nostra missione quotidiana.

Si allega provvedimento di revoca notifica di allerta e ritiro Passata di Pomodorini Lotto LM214 – TMC 31/12/2026

AGGIORNAMENTO ALLERTA DEL 06/08/2025

Granoro informa che “In data 04 agosto 2025, presso il Dipartimento Provinciale di Bari dell’ARPA PUGLIA, si è tenuto l’esame ufficiale del reperto oggetto di segnalazione e di campioni rappresentativi del medesimo lotto, acquisiti nel corso delle verifiche svolte in collaborazione con le autorità competenti.
L’esame ha consentito di accertare quanto segue:

  • all’interno dei campioni analizzati non è stato rinvenuto alcun corpo estraneo alla passata di datterini;
  • la bottiglia oggetto della segnalazione si presentava già aperta al momento dell’esame e conteneva un frammento vitreo che, per forma, spessore e tipologia di zigrinatura di fondo, è risultato non compatibile con il contenitore originario del prodotto Granoro;
  • gli elementi riscontrati fanno ragionevolmente escludere un’origine produttiva del frammento vetroso rinvenuto e non evidenziano difetti riconducibili alla nostra filiera produttiva o ai materiali utilizzati.”
richiamo precauzionale Passata di DATTERINI GRANORO lotto m214 scadenza 31/12/2026
possibile presenza corpo estraneo.
Invito Granoro per il Cibus 2024, padiglione 05 stand M 016
0