Cous cous con salmone e verdure crude, servito con lime e menta, accanto alla confezione Granoro.

Cous cous di verdure e salmone senza cottura con estratto di pomodoro

Nunzia Bellomo
Le ricette di Nunzia Bellomo

A casa preparo spesso il cous cous, qualche giorno fa ho realizzato una stories del mio pranzo ed in tantissimi mi avete chiesto informazioni su come “utilizzarlo” e allora eccomi oggi pronta a condividere con voi una ricetta davvero sfiziosa.
Il Cous cous che utilizzo è di Granoro realizzato con semola di alta qualità.

Il suo granello è irregolare (come se fosse fatto a mano) ed è di un giallo brillante.
La sua granulometria è un po’ più piccola rispetto alla media ma essendo fortemente idroscopico durante la cottura o il rinvenimento assorbe molta acqua triplicando il suo volume e raggiungendo a mio modesto parere, una dimensione perfetta.

Insomma il cous cous è un piatto semplice, gustoso e molto scenografico.
Un perfetto salva pranzo o cena visto che è pronto in 5 minuti

Oggi in versione estiva dove anche gli ortaggi sono utilizzati senza cottura quindi direi perfetto con queste temperature, non credete anche voi?

30′
0′
Principiante

Che cosa serve

  • 150 gr Cous Cous Granoro
  • q.b. Olio Extra Vergine Di Oliva
  • q.b. Sale
  • 300 gr Acqua Calda
  • 100 gr Pomodorino Ciliegino
  • 3 Zucchine Medie
  • 1 Peperone Giallo
  • 150 gr Fagioli Borlotti Precotti
  • Olive Taggiasche
  • Fette di Lime
  • Foglie di Basilico
  • 1 Confezione (130 Gr) Filetto di Salmone
  • 500 gr Pomodoro
  • 2 Cucchiaini Salsa Worcestershire
  • Succo di mezzo LIme
  • Pepe
  • 1 Cetriolo

Come si prepara

  1. Prima di tutto laviamo e spuntiamo le zucchine.

  2. Recuperiamo solo la parte verde, la tagliamo a julienne e poi a cubetti piccoli.

  3. Poggiamo in una ciotola e copriamo con un panno umido così da non farle asciugare ed ossidare.

  4. Laviamo il peperone giallo, lo tagliamo a metà, eliminiamo la parte interna dei filamenti bianchi e i semini.

  5. Tagliamo a strisce sottili e poi ancora a quadretti piccoli.

  6. In una ciotola inseriamo le zucchine, il peperone e i pomodori, mescoliamo ed aggiungiamo i fagioli e le olive taggiasche precedentemente private del nocciolo e tagliate a rondelle.

  7. Lasciamo da parte.

  8. Poggiamo il cous cous precotto in una ciotola, aggiungiamo un pizzico di sale e l’olio extra vergine di oliva.

  9. Mescoliamo ed aggiungiamo poco per volta e sempre mescolando anche l’acqua calda.

  10. Copriamo con pellicola e lasciamo riposare 5 minuti.

  11. Trascorso questo tempo lo scopriamo e lo sgraniamo con una forchetta o con le mani, così da separare perfettamente i grani.

  12. In un estrattore versiamo i pomodori e il cetriolo.

  13. Aggiungiamo al succo anche il succo di mezzo lime, la salsa worcestershire il sale e il pepe. Mescoliamo e teniamo da parte.

  14. A questo punto abbiamo tutto pronto quindi possiamo mescolare gli ingredienti.In una ciotola capiente mettiamo il cous cous con le verdure.

  15. Aggiungiamo il salmone e qualche cucchiaio di estratto.

  16. Mescoliamo e portiamo in tavola aggiungendo in ogni piatto fette di lime e foglie di basilico e ciotoline di estratto di pomodoro.

seleziona una ricetta in base al formato

le più recenti

CARRELLO
  • No products in the cart.
logo granoro
AGGIORNAMENTO DEL 23/09/2025
Revoca notifica di allerta e ritiro Passata di Datterini a marchio GRANORO DEDICATO

Pastificio Granoro informa i propri consumatori e lettori che, a seguito delle verifiche e degli accertamenti effettuati dagli organi competenti, è stata revocata la notifica di allerta e il provvedimento di ritiro riguardante la Passata di datterini a marchio GRANORO DEDICATO (lotto M214) con termine minimo di conservazione (TMC) 31/12/2026.

La revoca è stata disposta dalla Regione Puglia (nello specifico dal Dipartimento promozione della salute e del benessere anuimale), che ha confermato l’assenza di criticità dopo gli approfonditi controlli effettuati.

Il nostro impegno per la qualità

Granoro ribadisce il proprio impegno costante nel garantire la sicurezza, la qualità e la tracciabilità dei propri prodotti, valori che da sempre rappresentano la nostra identità e la nostra missione quotidiana.

Si allega provvedimento di revoca notifica di allerta e ritiro Passata di Pomodorini Lotto LM214 – TMC 31/12/2026

AGGIORNAMENTO ALLERTA DEL 06/08/2025

Granoro informa che “In data 04 agosto 2025, presso il Dipartimento Provinciale di Bari dell’ARPA PUGLIA, si è tenuto l’esame ufficiale del reperto oggetto di segnalazione e di campioni rappresentativi del medesimo lotto, acquisiti nel corso delle verifiche svolte in collaborazione con le autorità competenti.
L’esame ha consentito di accertare quanto segue:

  • all’interno dei campioni analizzati non è stato rinvenuto alcun corpo estraneo alla passata di datterini;
  • la bottiglia oggetto della segnalazione si presentava già aperta al momento dell’esame e conteneva un frammento vitreo che, per forma, spessore e tipologia di zigrinatura di fondo, è risultato non compatibile con il contenitore originario del prodotto Granoro;
  • gli elementi riscontrati fanno ragionevolmente escludere un’origine produttiva del frammento vetroso rinvenuto e non evidenziano difetti riconducibili alla nostra filiera produttiva o ai materiali utilizzati.”
richiamo precauzionale Passata di DATTERINI GRANORO lotto m214 scadenza 31/12/2026
possibile presenza corpo estraneo.
Invito Granoro per il Cibus 2024, padiglione 05 stand M 016
0