CART
- No products in the cart.
Subtotale:
0,00 €
Free shipping for orders over 50,00 €
Gli ingredienti di stagione ci sono tutti: piselli, fiori di zucca e una base proteica data dalla presenza del pesce. La pasta non poteva non essere di Grano Arso della Linea “Le Specialità di Attilio” visto che le origini del grano arso riportano al mondo contadino più povero quando durante questo periodo gli era concesso di raccogliere i chicchi di grano rimasti sul terreno dopo la bruciatura delle stoppie al termine della mietitura.
A me emoziona il sol pensiero!
E per voi quanto è bello e importante conoscere le origini o la storia di un prodotto alimentare?
Prima di tutto ci preoccupiamo di pulire i fiori di zucca.
Apriamo il fiore ed eliminiamo il pistillo, sempre delicatamente eliminiamo le parti esterne e lo tamponiamo con una salvietta o un panno carta umido.
Lessiamo i piselli in acqua e sale.
Non appena pronti li scoliamo e li teniamo da parte.
Metà la frulliamo con un frullatore ad immersione.
Mettiamo in cottura la pasta in acqua e sale.
In una padella scaldiamo l’olio con uno spicchio di aglio, aggiungiamo i piselli interi , lo sgombro e la crema di piselli.
Mescoliamo ed aggiungiamo un mestolo di cottura della pasta.
Non appena la pasta è a metà cottura la passiamo in padella e la lasciamo cuocere completamente.
Non appena la pasta è a metà cottura la passiamo in padella e la lasciamo cuocere completamente.
Mescoliamo ed aggiungiamo a questo punto i fiori di zucca.
Quando gli ingredienti saranno perfettamente amalgamati, porzioniamo la pasta nei piatti ed ultimiamo con un filo di olio e un pizzico di pepe.
Pastificio Granoro informa i propri consumatori e lettori che, a seguito delle verifiche e degli accertamenti effettuati dagli organi competenti, è stata revocata la notifica di allerta e il provvedimento di ritiro riguardante la Passata di datterini a marchio GRANORO DEDICATO (lotto M214) con termine minimo di conservazione (TMC) 31/12/2026.
La revoca è stata disposta dalla Regione Puglia (nello specifico dal Dipartimento promozione della salute e del benessere anuimale), che ha confermato l’assenza di criticità dopo gli approfonditi controlli effettuati.
Granoro ribadisce il proprio impegno costante nel garantire la sicurezza, la qualità e la tracciabilità dei propri prodotti, valori che da sempre rappresentano la nostra identità e la nostra missione quotidiana.
Si allega provvedimento di revoca notifica di allerta e ritiro Passata di Pomodorini Lotto LM214 – TMC 31/12/2026
Granoro informa che “In data 04 agosto 2025, presso il Dipartimento Provinciale di Bari dell’ARPA PUGLIA, si è tenuto l’esame ufficiale del reperto oggetto di segnalazione e di campioni rappresentativi del medesimo lotto, acquisiti nel corso delle verifiche svolte in collaborazione con le autorità competenti.
L’esame ha consentito di accertare quanto segue: