CART
- No products in the cart.
Subtotale:
0,00 €
Free shipping for orders over 50,00 €
Vi piace questo formato di pasta?
A me ricorda tanto la mia infanzia, i pranzi in famiglia, le domeniche al mare e i piatti freddi che le mamme preparavano alle prime luci dell’alba.
E quello che vi propongo oggi è proprio un primo piatto freddo, fresco e perfetto da preparare anticipatamente e conservare in frigo fino al momento del consumo.
In questo caso però vi consiglio di utilizzare una pasta di qualità, porosa, dall’ottima resa e che cuoce in modo uniforme, dall’esterno all’interno senza disperdere l’amido nell’acqua di cottura.
Io chiaramente anche questa volta parlo e scelgo la pasta Granoro della Linea Dedicato.
Insomma la pasta fredda è sempre una buona idea quando arriva la bella stagione, non credete anche voi?
Prima di tutto passiamo i calamari sotto l’acqua e li poggiamo in una ciotola.
Premiamo un limone e recuperiamo il succo.
Versiamo il succo del limone in un bicchiere e aggiungiamo un cucchiaio di olio, un pizzico di sale e di pepe.
Mescoliamo con una forchetta e versiamo questa emulsione sui calamari.
Copriamo e lasciamo macerare in frigo un paio di ore.
Affettiamo le cipolle e le mettiamo in acqua fino a quando non avremo pronti tutti gli ingredienti.
Nel frattempo tagliamo anche le melanzane e le grigliamo da entrambi i lati su una piastra bollente.
Non appena le melanzane saranno pronte e ormai tiepide, le tagliamo grossolanamente a strisce e le poggiamo in una ciotola condendole con olio e sale.
Mescoliamo e teniamo da parte.
Laviamo i pomodori e li tagliamo in 4 spicchi o a metà in base alla grandezza dello stesso e lo aggiungiamo alle melanzane.
Facciamo lo stesso con le foglie di basilico tenendone da parte qualcuna per la decorazione finale.
A questo punto tiriamo i calamari fuori dal frigo e prelevandoli li passiamo sulla piastra facendoli scottare un po’
(Non vi indico un tempo preciso perché anche in questo caso dipende da quanto grandi li avete tagliati)
Quando terminiamo di scottare su piastra i calamari cuociamo la pasta in acqua e sale.
Non appena al dente la scoliamo e la passiamo sotto l’acqua fredda così da bloccare la cottura.
Aspettiamo che si raffreddi e uniamo tra loro tutti gli ingredienti.
Mescoliamo bene, condiamo ancora con l’olio extra vergine di oliva e il pepe e porzioniamo decorando con foglioline di basilico.
Pastificio Granoro informa i propri consumatori e lettori che, a seguito delle verifiche e degli accertamenti effettuati dagli organi competenti, è stata revocata la notifica di allerta e il provvedimento di ritiro riguardante la Passata di datterini a marchio GRANORO DEDICATO (lotto M214) con termine minimo di conservazione (TMC) 31/12/2026.
La revoca è stata disposta dalla Regione Puglia (nello specifico dal Dipartimento promozione della salute e del benessere anuimale), che ha confermato l’assenza di criticità dopo gli approfonditi controlli effettuati.
Granoro ribadisce il proprio impegno costante nel garantire la sicurezza, la qualità e la tracciabilità dei propri prodotti, valori che da sempre rappresentano la nostra identità e la nostra missione quotidiana.
Si allega provvedimento di revoca notifica di allerta e ritiro Passata di Pomodorini Lotto LM214 – TMC 31/12/2026
Granoro informa che “In data 04 agosto 2025, presso il Dipartimento Provinciale di Bari dell’ARPA PUGLIA, si è tenuto l’esame ufficiale del reperto oggetto di segnalazione e di campioni rappresentativi del medesimo lotto, acquisiti nel corso delle verifiche svolte in collaborazione con le autorità competenti.
L’esame ha consentito di accertare quanto segue: