Rustiche-all-uovo-con-radicchio-pinoli-e-canestrato-pugliese

Rustiche all’uovo con radicchio pinoli e canestrato pugliese

Nunzia Bellomo
Le ricette di Nunzia Bellomo

Siamo giunti a fine mese, stiamo per lasciare Settembre e siamo pronti per dare il benvenuto ad Ottobre.
Un mese che rappresenta l’autunno, che ci fa godere delle domeniche a casa, dei pranzi in famiglia con la pasta fatta mano e al profumo di ragu’ e di torte semplici alle mele.
Spesso però, i tempi son risicati e non tutti abbiamo tempo di preparare la pasta a mano, per questa ragione Granoro, ha realizzato la Linea Sfoglia Antica all’uovo utilizzando 5 uova fresche, di categoria A e da galline allevate a terra in allevamenti italiani, per ogni kg di farina, così da ottenere una sfoglia ruvida, porosa e sottile proprio quella che tiravano a mano le nostre nonne.
Un tempo di cottura breve e tanta bontà nel piatto come in questo caso.
Posso invitarvi a pranzo per farvela assaggiare?

15′
20′
Principiante

Che cosa serve

  • 300 gr Rustiche All'uovo Della Linea Sfoglia Antica
  • Olio Extravergine Di Oliva
  • Sale
  • Pepe
  • 1 Cespo Radicchio
  • 50 gr Pinoli
  • 1 Piccola Cipolla Rossa
  • Mezzo Bicchiere Vino Rosso
  • 1 Cucchiaio Zucchero di Canna
  • 4 Cucchiai Canestrato Pugliese

Come si prepara

  1. Mettiamo sul fuoco una pentola con l’acqua.

  2. Puliamo la cipolla rossa e l’affettiamo sottilmente.

  3. In una padella mettiamo le fette di cipolla, il cucchiaio di zucchero di canna e il cucchiaio di olio.

  4. Lasciamo cuocere a fiamma bassa, dolcemente, fino a quando lo zucchero non sarà completamente sciolto.

  5. Nel frattempo tagliamo il cespo di radicchio, prima a metà e poi ancora a julienne eliminando però le parti più dure.

  6. Lo aggiungiamo in padella e lo lasciamo appassire assieme alla cipolla.

  7. Sfumiamo con il vino e lasciamo cuocere.

  8. Se sarà necessario durante la cottura aggiungiamo un mestolo di acqua della pasta.

  9. Regoliamo con sale e pepe e teniamo da parte.

  10. Nel frattempo in un piccolo padellino tostiamo i pinoli.

  11. Cuociamo le tagliatelle al dente, le passiamo in padella e aggiungiamo i pinoli e i 2 cucchiai abbondanti di canestrato.

  12. Serviamo aggiungendo altro formaggio e un filo di olio extra vergine di oliva.

seleziona una ricetta in base al formato

le più recenti

CART
  • No products in the cart.
logo granoro
AGGIORNAMENTO DEL 23/09/2025
Revoca notifica di allerta e ritiro Passata di Datterini a marchio GRANORO DEDICATO

Pastificio Granoro informa i propri consumatori e lettori che, a seguito delle verifiche e degli accertamenti effettuati dagli organi competenti, è stata revocata la notifica di allerta e il provvedimento di ritiro riguardante la Passata di datterini a marchio GRANORO DEDICATO (lotto M214) con termine minimo di conservazione (TMC) 31/12/2026.

La revoca è stata disposta dalla Regione Puglia (nello specifico dal Dipartimento promozione della salute e del benessere anuimale), che ha confermato l’assenza di criticità dopo gli approfonditi controlli effettuati.

Il nostro impegno per la qualità

Granoro ribadisce il proprio impegno costante nel garantire la sicurezza, la qualità e la tracciabilità dei propri prodotti, valori che da sempre rappresentano la nostra identità e la nostra missione quotidiana.

Si allega provvedimento di revoca notifica di allerta e ritiro Passata di Pomodorini Lotto LM214 – TMC 31/12/2026

AGGIORNAMENTO ALLERTA DEL 06/08/2025

Granoro informa che “In data 04 agosto 2025, presso il Dipartimento Provinciale di Bari dell’ARPA PUGLIA, si è tenuto l’esame ufficiale del reperto oggetto di segnalazione e di campioni rappresentativi del medesimo lotto, acquisiti nel corso delle verifiche svolte in collaborazione con le autorità competenti.
L’esame ha consentito di accertare quanto segue:

  • all’interno dei campioni analizzati non è stato rinvenuto alcun corpo estraneo alla passata di datterini;
  • la bottiglia oggetto della segnalazione si presentava già aperta al momento dell’esame e conteneva un frammento vitreo che, per forma, spessore e tipologia di zigrinatura di fondo, è risultato non compatibile con il contenitore originario del prodotto Granoro;
  • gli elementi riscontrati fanno ragionevolmente escludere un’origine produttiva del frammento vetroso rinvenuto e non evidenziano difetti riconducibili alla nostra filiera produttiva o ai materiali utilizzati.”
richiamo precauzionale Passata di DATTERINI GRANORO lotto m214 scadenza 31/12/2026
possibile presenza corpo estraneo.
Invito Granoro per il Cibus 2024, padiglione 05 stand M 016
0