CART
- No products in the cart.
Subtotale:
0,00 €
Free shipping for orders over 50,00 €
Un perfetto abbinamento per parlare di primavera e di Puglia.
Di primavera perchĆ© tra gli ingredienti cāĆØ lāasparago indiscusso protagonista di questa stagione e di Puglia perchĆ© abbiamo sia la ricotta marzotica che le trofie Granoro della Linea Dedicato, una linea realizzata con grani 100% Pugliesi.
Una ricetta semplice, di stagione e perfetta anche per i nostri amici vegetariani.
Prima di tutto ci occupiamo degli asparagi.
Tagliamo ed eliminiamo la parte estrema piĆ¹ legnosa e non mangiabile del mazzetto
Leghiamo il mazzetto di asparagi con uno spago da cucina
Portiamo ad ebollizione lāacqua con il sale , in una pentola stretta e alta.
Inseriamo gli asparagi escludendo le punte.
Li lasciamo cuocere.
Non appena saranno morbidi, li preleviamo e li facciamo intiepidire.
A questo punto tagliamo ancora i gambi separandoli dalle punte.
I gambi possiamo conservarli per altro.
Recuperiamo lāestremo gambo da ogni punta e lasciamo da parte.
Laviamo i pomodori sotto lāacqua corrente e li tagliamo a metĆ
Laviamo i pomodori sotto lāacqua corrente e li tagliamo a metĆ
In una padella scaldiamo lāolio e uno spicchio di aglio.
Versiamo i pomodorini e non appena cotti aggiungiamo anche le olive taggiasche e lāestremo gambo tenuto da parte.
Mescoliamo bene fino a quando gli ingredienti non saranno perfettamente amalgamati tra di loro.
Laviamo anche le foglioline di timo
Mettiamo in cottura lāacqua per la pasta e non appena la sarĆ al dente la preleviamo e la versiamo in padella.
Mescoliamo e aggiungiamo una grattata di ricotta marzotica, un pizzico di pepe e qualche foglia di timo.
Togliamo dal fuoco ed aggiungiamo anche le punte di asparago.
Portiamo in tavola ultimando con altro formaggio e un filo di olio extra vergine di oliva