CARRELLO
- No products in the cart.
Subtotale:
0,00 €
Spedizione gratuita per ordini a partire da 50,00 €
Da un’antica ricetta pugliese
12
Minuti2,30 €
Semola di grano duro 100% Puglia e farina di grano duro tostato 20%.
Può contenere tracce di soia e senape.
Origine del grano: ITALIA.
Paese di coltivazione del grano: ITALIA (PUGLIA).
Paese di molitura: ITALIA (PUGLIA).
Da un’antica ricetta pugliese, una delle Specialità prodotte con solo grano duro e grano arso di Puglia. Il grano arso 100% Puglia è ottenuto dalla dolce tostatura dei chicchi di grano duro: otteniamo così due formati tipici pugliesi che vi regaleranno un profumo e un sapore assolutamente tipici.
* Assunzioni di riferimento di un adulto medio (8400kJ/2000kcal)
Conservare in ambiente asciutto e fresco
Incarto esterno: Sacchetto carta.
Valori medi per 100g | % RI* | |
---|---|---|
Energia | 1514 kJ 357 kcal |
- |
Grassi | 1.4g | - |
di cui acidi grassi saturi | 0.3g | - |
Carboidrati | 73g | - |
di cui zuccheri | 5.1g | - |
Fibra Alimentare | - | - |
Proteine | 13g | - |
Sale | 0.02 | - |
Pastificio Granoro informa i propri consumatori e lettori che, a seguito delle verifiche e degli accertamenti effettuati dagli organi competenti, è stata revocata la notifica di allerta e il provvedimento di ritiro riguardante la Passata di datterini a marchio GRANORO DEDICATO (lotto M214) con termine minimo di conservazione (TMC) 31/12/2026.
La revoca è stata disposta dalla Regione Puglia (nello specifico dal Dipartimento promozione della salute e del benessere anuimale), che ha confermato l’assenza di criticità dopo gli approfonditi controlli effettuati.
Granoro ribadisce il proprio impegno costante nel garantire la sicurezza, la qualità e la tracciabilità dei propri prodotti, valori che da sempre rappresentano la nostra identità e la nostra missione quotidiana.
Si allega provvedimento di revoca notifica di allerta e ritiro Passata di Pomodorini Lotto LM214 – TMC 31/12/2026
Granoro informa che “In data 04 agosto 2025, presso il Dipartimento Provinciale di Bari dell’ARPA PUGLIA, si è tenuto l’esame ufficiale del reperto oggetto di segnalazione e di campioni rappresentativi del medesimo lotto, acquisiti nel corso delle verifiche svolte in collaborazione con le autorità competenti.
L’esame ha consentito di accertare quanto segue: