Olio extravergine di oliva D.O.P. dedicato: 0,75 l

Olio extravergine di oliva D.O.P. dedicato: 0,75 l

500 g

12,50 

Olio extra vergine di oliva D.O.P Terra di Bari Castel del Monte.

Descrizione

Granoro esprime il forte legame con il proprio territorio proponendo nella Linea Dedicato l’olio extra vergine d’oliva monocultivar 100% “varietà coratina”. L’oliva coratina, detta anche “racioppo”, è una cultivar tipica dell’interland di Corato, da cui prende il nome. La pianta si caratterizza per la chioma folta e per il frutto dalla forma ellittica, appuntita alle estremità. La maturazione è tardiva rispetto alle altre varietà ed avviene tra novembre e gennaio. Il colore dell’oliva parte dal verde per arrivare al rosso, al violaceo tendente al nero, a seconda del grado di maturazione. Le olive per la produzione di quest’olio extra vergine di oliva sono raccolte rigorosamente a mano, con l’antico metodo della “bacchiatura” e frante con macine in pietra. La raccolta direttamente dalla pianta al giusto grado di maturazione e la spremitura a freddo realizzata unicamente attraverso procedimenti meccanici, fornisce un olio a bassissima acidità (max lo 0,5%). La cultivar coratina è fra le varietà maggiormente ricche di polifenoli sostanze antiossidanti che aiutano a combattere i radicali liberi. L’Olio Extravergine di Oliva Dedicato è ottenuto da olive dell’Azienda Agricola “Di Corato”, coltivate nelle campagne che circondano il Castel del Monte, site nell’agro di Andria, zona di produzione olivicola tra le più prestigiose d’Italia.

Valori nutrizionali

Valori medi per 100g % RI*
Energia 3404 kJ
828 kcal
-
Grassi 92g -
di cui acidi grassi saturi 12g -
Carboidrati 0g -
di cui zuccheri g -
Fibra Alimentare - -
Proteine 0g -

Le ricette con

CARRELLO
  • No products in the cart.
logo granoro
richiamo precauzionale Passata di DATTERINI GRANORO lotto m214 scadenza 31/12/2026
possibile presenza corpo estraneo.
AGGIORNAMENTO ALLERTA DEL 06/08/2025
Granoro informa che “In data 04 agosto 2025, presso il Dipartimento Provinciale di Bari dell’ARPA PUGLIA, si è tenuto l’esame ufficiale del reperto oggetto di segnalazione e di campioni rappresentativi del medesimo lotto, acquisiti nel corso delle verifiche svolte in collaborazione con le autorità competenti. L’esame ha consentito di accertare quanto segue:
  • all’interno dei campioni analizzati non è stato rinvenuto alcun corpo estraneo alla passata di datterini;
  • la bottiglia oggetto della segnalazione si presentava già aperta al momento dell’esame e conteneva un frammento vitreo che, per forma, spessore e tipologia di zigrinatura di fondo, è risultato non compatibile con il contenitore originario del prodotto Granoro;
  • gli elementi riscontrati fanno ragionevolmente escludere un’origine produttiva del frammento vetroso rinvenuto e non evidenziano difetti riconducibili alla nostra filiera produttiva o ai materiali utilizzati.”
Invito Granoro per il Cibus 2024, padiglione 05 stand M 016
Olio extravergine di oliva D.O.P. dedicato: 0,75 l
Olio extravergine di oliva D.O.P. dedicato: 0,75 l
12,50 
- +
0