Pantacce con pomodoro secco, edamame e scaglie di quartirolo.

Pantacce con crema di pomodori secchi, edamame e quartirolo

Marco Bianchi
Le ricette di Marco Bianchi

Amici, ormai lo sapete, è sempre il momento di un buon piatto di pasta. L’importante è che sia un grande pasta di qualità, come quella del Pastificio Granoro, una realtà 100% italiana che cura i propri prodotti con amore e passione (link al reportage). Oggi ho scelto di provare la Linea Dedicato, vero fiore all’occhiello di questa azienda. Una linea che nasce dalla volontà di Granoro di valorizzare i prodotti dell’agricoltura pugliese, esaltando i suoi valori più preziosi, come il rispetto dell’ambiente, il recupero della tradizione e la genuinità delle materie prime.

Ho scelto le Pantacce, trafilate in bronzo, e un condimento semplice con tre dei miei ingredienti preferiti: il pomodoro, secco e in salsa, la soia edamame, con il suo carico di fibre e proteine vegetali, e un formaggio che uso spesso nelle mie ricette, il quartirolo.

15′
15′
Principiante

Che cosa serve

  • 320 gr Pantacce Granoro Dedicato
  • 50 gr Pomodori Secchi Reidratati in acqua per circa 1 ora
  • 200 ml Salsa Di Pomodoro
  • 50 gr Quartirolo
  • 200 gr Edamame Surgelata
  • q.b. Olio EVO

Come si prepara

  1. Cuocete la pasta in acqua leggermente salata. Nel frattempo, frullate i pomodori secchi con la salsa di pomodoro e un paio di cucchiai di olio extra vergine d’oliva.

  2. Sbollentate la soia edamame e grattugiate il quartirolo. Condite la pasta con il condimento preparato, la soia e il quartirolo grattugiato. Finite il piatto con un filo d’olio evo.

seleziona una ricetta in base al formato

le più recenti

WARENKORB
logo granoro
richiamo precauzionale Passata di DATTERINI GRANORO lotto m214 scadenza 31/12/2026
possibile presenza corpo estraneo.
AGGIORNAMENTO ALLERTA DEL 06/08/2025
Granoro informa che “In data 04 agosto 2025, presso il Dipartimento Provinciale di Bari dell’ARPA PUGLIA, si è tenuto l’esame ufficiale del reperto oggetto di segnalazione e di campioni rappresentativi del medesimo lotto, acquisiti nel corso delle verifiche svolte in collaborazione con le autorità competenti. L’esame ha consentito di accertare quanto segue:
  • all’interno dei campioni analizzati non è stato rinvenuto alcun corpo estraneo alla passata di datterini;
  • la bottiglia oggetto della segnalazione si presentava già aperta al momento dell’esame e conteneva un frammento vitreo che, per forma, spessore e tipologia di zigrinatura di fondo, è risultato non compatibile con il contenitore originario del prodotto Granoro;
  • gli elementi riscontrati fanno ragionevolmente escludere un’origine produttiva del frammento vetroso rinvenuto e non evidenziano difetti riconducibili alla nostra filiera produttiva o ai materiali utilizzati.”
Invito Granoro per il Cibus 2024, padiglione 05 stand M 016
1