CARRITO
- No products in the cart.
Subtotal:
0,00 €
Envío gratuito a partir de 50,00 €
E finalmente i tavola i miei amati carciofi. Cotti, crudi in ogni modo a casa mia sono sempre graditi.
Ricchi di proprietà benefiche per la nostra salute i carciofi sono conosciuti soprattutto per la loro azione depurativa sul fegato.
Perfetti in abbinamento ai gamberetti sempre a disposizione nel nostro freezer a casa, non è vero?
Per rendere questo piatto perfetto non potevo non scegliere un formato di pasta della Granoro.
Ecco qui infatti i fusilli bucati Granoro della Linea Dedicato.
Una linea dedicata alla mia terra, alla Puglia.
La pasta Dedicato è prodotta con semola di grano duro 100% Pugliese tracciata e certificata, quindi una perfetta garanzia per noi consumatori.
Ma tralasciando tutto siamo pronti per l’assaggio?
Prima di tutto ci occupiamo dei carciofi.
Quindi eliminiamo il gambo, le foglie esterne più dure e li tagliamo prima a metà.
Controlliamo che non ci sia la barbetta interna, nel caso la eliminiamo e li tagliamo ancora in 3/ 4 spicchi.
Nel frattempo che tagliamo tutti i carciofi li teniamo in acqua e limone così da evitare l’ossidazione.
Non appena pronti, scaldiamo una padella con l’olio e uno spicchio di aglio.
Aggiungiamo i carciofi, li facciamo rosolare appena e poi allunghiamo con un paio di mestoli di brodo o acqua di cottura.
Lasciamo cuocere per circa 10 minuti.
Controlliamo che siano cotti, togliamo dal fuoco e regoliamo con il sale.
Togliamo i carciofi della padella e nella stessa inseriamo i gamberetti.
Li facciamo dorare appena da entrambi i lati e poi sfumiamo con il mezzo bicchiere di vino bianco.
A questo punto facciamo sfumare, aggiungiamo i carciofi mescoliamo ancora.
Togliamo dal fuoco spolveriamo con un cucchiaio di formaggio grattugiato e amalgamiamo.
Prima di portare in tavola grattiamo della scorza di limone bio direttamente sul piatto così da sprigionare un delizioso profumo di agrumi.
Pastificio Granoro informa i propri consumatori e lettori che, a seguito delle verifiche e degli accertamenti effettuati dagli organi competenti, è stata revocata la notifica di allerta e il provvedimento di ritiro riguardante la Passata di datterini a marchio GRANORO DEDICATO (lotto M214) con termine minimo di conservazione (TMC) 31/12/2026.
La revoca è stata disposta dalla Regione Puglia (nello specifico dal Dipartimento promozione della salute e del benessere anuimale), che ha confermato l’assenza di criticità dopo gli approfonditi controlli effettuati.
Granoro ribadisce il proprio impegno costante nel garantire la sicurezza, la qualità e la tracciabilità dei propri prodotti, valori che da sempre rappresentano la nostra identità e la nostra missione quotidiana.
Si allega provvedimento di revoca notifica di allerta e ritiro Passata di Pomodorini Lotto LM214 – TMC 31/12/2026
Granoro informa che “In data 04 agosto 2025, presso il Dipartimento Provinciale di Bari dell’ARPA PUGLIA, si è tenuto l’esame ufficiale del reperto oggetto di segnalazione e di campioni rappresentativi del medesimo lotto, acquisiti nel corso delle verifiche svolte in collaborazione con le autorità competenti.
L’esame ha consentito di accertare quanto segue: