Pantacce-con-crema-di-radicchio-noci-e-pera-scottatta

Pantacce con crema di radicchio noci e pera scottata

Nunzia Bellomo
Le ricette di Nunzia Bellomo

La stagione autunnale richiama il desiderio di pietanze cremose e profumate proprio come questo primo piatto che gioca con colori e sapori tipici della stagione.
Radicchio, noci, pere e a completare le “pantacce” un formato di pasta liscio, della Linea Dedicato della Granoro, che grazie al processo di lenta essiccazione e alla trafilatura al bronzo hanno una particolare porosità, capace di trattenere sughi, pesti e creme.
Con questo piatto dai colori caldi e dai sapori ben bilanciati, conquisterete i vostri ospiti.

20′
20′
Principiante

Che cosa serve

  • 320 gr Pantacce Linea Dedicato Granoro
  • Olio Extravergine Di Oliva
  • Sale
  • Pepe
  • Timo
  • 300 gr Radicchio
  • 1 Cipollotto
  • 80 gr Formaggio Morbido (Cremoso)
  • 1 Pera
  • 1 Noci
  • 1 Cucchiaio Vino Bianco

Come si prepara

  1. Mettiamo subito sul fuoco la pentola con l’acqua per la pasta.

  2. Eliminiamo dal cipollotto la parte della radice più esterna.
    Tagliamo a rondelle la parte bianca.

  3. Scaldiamo una padella, facciamo un fondo di olio e all’interno mettiamo ad appassire il cipollotto.
    Lasciamo rosolare per qualche minuto e poi allunghiamo con un paio di mestoli di cottura della pasta.
    Facciamo cuocere fino a quando non risulterà completamente appassito.

  4. A questo punto affettiamo grossolanamente il radicchio e lo aggiungiamo in padella.
    Aggiungiamo sale, pepe ancora un mestolo di acqua di cottura e dopo aver coperto, lasciamo cuocere.

  5. Trascorso il tempo di cottura preleviamo il composto e lo spostiamo in un bicchiere alto.

  6. Aggiungiamo anche il formaggio morbido e frulliamo anche in questo caso aggiungendo dell’acqua di cottura se dovesse servire.

  7. A questo punto cuociamo la pasta.

  8. Nel frattempo tagliamo la pera a tocchetti, possibilmente uguali, e la saltiamo in una padella rovente sfumando con un cucchiaio di vino bianco.

  9. Passiamo la pasta cotta in padella, aggiungiamo il condimento di radicchi, aggiungiamo qualche noce sminuzzata tra le mani.

  10. Porzioniamo e in ogni piatto aggiungiamo un cucchiaio di pere e gherigli di noce.

seleziona una ricetta in base al formato

le più recenti

CARRITO
  • No products in the cart.
logo granoro
richiamo precauzionale Passata di DATTERINI GRANORO lotto m214 scadenza 31/12/2026
possibile presenza corpo estraneo.
AGGIORNAMENTO ALLERTA DEL 06/08/2025
Granoro informa che “In data 04 agosto 2025, presso il Dipartimento Provinciale di Bari dell’ARPA PUGLIA, si è tenuto l’esame ufficiale del reperto oggetto di segnalazione e di campioni rappresentativi del medesimo lotto, acquisiti nel corso delle verifiche svolte in collaborazione con le autorità competenti. L’esame ha consentito di accertare quanto segue:
  • all’interno dei campioni analizzati non è stato rinvenuto alcun corpo estraneo alla passata di datterini;
  • la bottiglia oggetto della segnalazione si presentava già aperta al momento dell’esame e conteneva un frammento vitreo che, per forma, spessore e tipologia di zigrinatura di fondo, è risultato non compatibile con il contenitore originario del prodotto Granoro;
  • gli elementi riscontrati fanno ragionevolmente escludere un’origine produttiva del frammento vetroso rinvenuto e non evidenziano difetti riconducibili alla nostra filiera produttiva o ai materiali utilizzati.”
Invito Granoro per il Cibus 2024, padiglione 05 stand M 016
0