Pasta-casareccia-con-crema-di-carciofi-e-baccala-dissalato

Casareccia con crema di carciofi e baccalà dissalato

Nunzia Bellomo
Le ricette di Nunzia Bellomo

In queste giornate così importanti, dove a tavola è raccolta la famiglia, non potevo non portare in tavola la mia pasta del cuore.
Il formato “Casareccia” della Linea Dedicato di Granoro è infatti uno dei formati che preferisco (infatti lo inserisco sempre anche nei miei showcooking)
La sua forma così particolare, con questo lieve intreccio, gli permette di trattenere il condimento in modo particolare e se poi è cremoso come quello di oggi, tutto diventa ancora più “avvolgente” e gustoso.
Baccalà, carciofi e pasta Granoro, c’è tutto quel che serve per rendere un pranzo ricco di magia.

30′
30′
Principiante

Che cosa serve

  • 320 gr Casareccia Granoro Linea Dedicato
  • 200 gr Baccalà Dissalato
  • 50 gr Capperi
  • Olio Extravergine Di Oliva
  • 1 Tazzina Vino Bianco
  • 1 Cipolla Bianca
  • Brodo Vegetale
  • 3-4 Carciofi
  • 1 Limone
  • 1 Patata
  • Sale
  • Pecorino

Come si prepara

  1. Prima di tutto prepariamo la crema di carciofi quindi puliamo i carciofi eliminando le parti esterne più dure.

  2. Li tagliamo a metà eliminiamo la barbetta interna e poi li tagliamo ancora a fette.
    Li teniamo in acqua e limone fino a quando non terminiamo con la pulizia.

  3. Peliamo la patata e la tagliamo a tocchetti più o meno piccoli.
    A questo punto in una padella facciamo dorare mezza cipolla con l’olio e mettiamo all’interno carciofi (lasciando da parte qualche fettina che ci servirà per decorare il piatto) e la patata.

  4. Non appena i carciofi e la patata risulteranno morbidi togliamo da fuoco, lasciamo intiepidire e frulliamo tutto con un frullatore ad immersione.

  5. I carciofi a fette che teniamo da parte li possiamo condire con olio, sale, pepe e qualche goccia di limone.

  6. A questo punto procediamo on la cottura della pasta e del baccala.

  7. Quindi in una padella facciamo rosolare l’altra mezza cipolla con l’olio extra vergine di oliva.

  8. Aggiungiamo il baccalà tagliato a tocchetti piccoli e i capperi.
    Sfumiamo con un po’ di vino e lasciamo cuocere.
    Trascorsi 5 minuti aggiungiamo tre o quattro cucchiai di crema di carciofi.
    Mescoliamo bene.

  9. Portiamo l’acqua ad ebollizione, cuociamo per la metà del tempo indicato in confezione la casareccia Granoro e completiamo la cottura in padella aggiungendo altra crema e un po’ di acqua della pasta.
    Non appena pronta serviamo completando il piatto con fette di carciofi e un po’ di formaggio

seleziona una ricetta in base al formato

le più recenti

WARENKORB
  • No products in the cart.
logo granoro
richiamo precauzionale Passata di DATTERINI GRANORO lotto m214 scadenza 31/12/2026
possibile presenza corpo estraneo.
AGGIORNAMENTO ALLERTA DEL 06/08/2025
Granoro informa che “In data 04 agosto 2025, presso il Dipartimento Provinciale di Bari dell’ARPA PUGLIA, si è tenuto l’esame ufficiale del reperto oggetto di segnalazione e di campioni rappresentativi del medesimo lotto, acquisiti nel corso delle verifiche svolte in collaborazione con le autorità competenti. L’esame ha consentito di accertare quanto segue:
  • all’interno dei campioni analizzati non è stato rinvenuto alcun corpo estraneo alla passata di datterini;
  • la bottiglia oggetto della segnalazione si presentava già aperta al momento dell’esame e conteneva un frammento vitreo che, per forma, spessore e tipologia di zigrinatura di fondo, è risultato non compatibile con il contenitore originario del prodotto Granoro;
  • gli elementi riscontrati fanno ragionevolmente escludere un’origine produttiva del frammento vetroso rinvenuto e non evidenziano difetti riconducibili alla nostra filiera produttiva o ai materiali utilizzati.”
Invito Granoro per il Cibus 2024, padiglione 05 stand M 016
0