WARENKORB
- No products in the cart.
Zwischensumme:
0,00 €
Versandkostenfrei ab 50,00 €
Le ricette di Marina Mastromauro
In padella dorare 3 spicchi d’aglio con l’Olio Evo D.O.P. Granoro Dedicato. Quando si sono dorati aggiungere i capi di salsiccia fresca tagliata a pezzettini, farla arrosolare bene e tirarla col vino bianco.
In un’altra padella, dorare altri 3 spicchi d’aglio con Olio Evo D.O.P. Granoro Dedicato.
Versarvi i funghi cardoncelli dopo averli ben lavati, aggiungere un po’ di sale, il prezzemolo tritato, coprire e lasciar cucinare fino a consumare tutta l’acqua e lasciarli in padella fino a che non si arrosolano ben bene.
Unire i funghi con la salsiccia e insaporire il tutto in padella lasciandola ancora un po’ sul fuoco.
A parte scaldare la panna liquida. Cucinare i Cavatelli Murgiani, scolarli al dente, insaporirli in padella, sul fuoco, con il condimento già pronto e la panna.
Servire ben caldi con il parmigiano.
Pastificio Granoro informa i propri consumatori e lettori che, a seguito delle verifiche e degli accertamenti effettuati dagli organi competenti, è stata revocata la notifica di allerta e il provvedimento di ritiro riguardante la Passata di datterini a marchio GRANORO DEDICATO (lotto M214) con termine minimo di conservazione (TMC) 31/12/2026.
La revoca è stata disposta dalla Regione Puglia (nello specifico dal Dipartimento promozione della salute e del benessere anuimale), che ha confermato l’assenza di criticità dopo gli approfonditi controlli effettuati.
Granoro ribadisce il proprio impegno costante nel garantire la sicurezza, la qualità e la tracciabilità dei propri prodotti, valori che da sempre rappresentano la nostra identità e la nostra missione quotidiana.
Si allega provvedimento di revoca notifica di allerta e ritiro Passata di Pomodorini Lotto LM214 – TMC 31/12/2026
Granoro informa che “In data 04 agosto 2025, presso il Dipartimento Provinciale di Bari dell’ARPA PUGLIA, si è tenuto l’esame ufficiale del reperto oggetto di segnalazione e di campioni rappresentativi del medesimo lotto, acquisiti nel corso delle verifiche svolte in collaborazione con le autorità competenti.
L’esame ha consentito di accertare quanto segue: