WARENKORB
- No products in the cart.
Zwischensumme:
0,00 €
Versandkostenfrei ab 50,00 €
Se c’è una cosa che amo in modo particolare è proprio la cucina di mare e spesso come avrete già notato presento dei primi piatti che all’ interno contengono pesce, molluschi o crostacei.
Oggi vi propongo un piatto facilissimo da realizzare impreziosito da una salsa allo zafferano; pochi ingredienti e tanto gusto, quello tipico della mia Terra!
E il formato di pasta?
Perfette in questo caso sono le linguine della Linea Dedicato Granoro prodotte da grano duro solo pugliese, con un contenuto proteico del 13%, trafilate al bronzo ed essiccate dolcemente.
Laviamo i pomodorini, li tamponiamo e li tagliamo a metà.
In una padella scaldiamo un filo di olio con l’aglio e aggiungiamo i pomodorini.
Li facciamo cuocere per qualche minuto.
Non appena morbidi li togliamo dalla padella e li lasciamo da parte.
Raccogliamo le cozze nella stessa padella dei pomodori, copriamo e lasciamo cuocere a fiamma vivace.
Non appena aperte togliamo dal fuoco e spolveriamo con un po’ di prezzemolo tritato.
Togliamo anche queste dalla padella e lasciamo all’ interno il liquido di cottura.
A questo punto prepariamo la salsa di zafferano.
In una casseruola facciamo un fondo con l’olio e non appena caldo versiamo all’ interno la farina.
Mescoliamo con una frusta e fino a quando non risulterà compatta.
Uniamo il brodo e proseguiamo la cottura.
Dobbiamo ottenere una salsa dalla giusta consistenza.
Aggiungiamo lo zafferano e regoliamo con il sale.
Lessiamo la pasta in acqua e sale.
La scoliamo molto al dente e la passiamo in padella con il liquido di cottura delle cozze.
Uniamo a questo punto le cozze, la salsa di zafferano e i pomodorini.
Mantechiamo, togliamo dal fuoco e aggiungiamo ancora del prezzemolo e un filo di olio extra vergine di oliva.
Pastificio Granoro informa i propri consumatori e lettori che, a seguito delle verifiche e degli accertamenti effettuati dagli organi competenti, è stata revocata la notifica di allerta e il provvedimento di ritiro riguardante la Passata di datterini a marchio GRANORO DEDICATO (lotto M214) con termine minimo di conservazione (TMC) 31/12/2026.
La revoca è stata disposta dalla Regione Puglia (nello specifico dal Dipartimento promozione della salute e del benessere anuimale), che ha confermato l’assenza di criticità dopo gli approfonditi controlli effettuati.
Granoro ribadisce il proprio impegno costante nel garantire la sicurezza, la qualità e la tracciabilità dei propri prodotti, valori che da sempre rappresentano la nostra identità e la nostra missione quotidiana.
Si allega provvedimento di revoca notifica di allerta e ritiro Passata di Pomodorini Lotto LM214 – TMC 31/12/2026
Granoro informa che “In data 04 agosto 2025, presso il Dipartimento Provinciale di Bari dell’ARPA PUGLIA, si è tenuto l’esame ufficiale del reperto oggetto di segnalazione e di campioni rappresentativi del medesimo lotto, acquisiti nel corso delle verifiche svolte in collaborazione con le autorità competenti.
L’esame ha consentito di accertare quanto segue: