La Pasta CuoreMio BioGranoro
ricca di fibre e Betaglucani dell’orzo

100% da Agricoltura Biologica Italiana


Pasta di semola di Grano e Orzo
con i Betaglucani che riducono il colesterolo*
La pasta CuoreMio BioGranoro è ottenuta con materie prime 100% da Agricoltura Biologica Italiana: una miscela di semole di grano duro di altissima qualità e farina di una particolare varietà d’orzo, “Orzo Beta”, ad alto contenuto di fibre solubili Betaglucani, che contribuiscono a ridurre il colesterolo.
La pasta CuoreMio Bio ha tutte le caratteristiche della pasta Granoro di sempre, il colore giallo intenso, il profumo di grano, il giusto spessore, la tenacità e l’elasticità che ne fanno una pasta di alta qualità. È prodotta in formati classici ideali per tante gustose ricette della tradizione mediterranea.

Pasta Biologica Cuoremio
un’alleata della nostra salute
Cuoremio BioGranoro è una pasta ottenuta da materie prime 100% da Agricoltura Biologica Italiana, miscelando semole di grano duro di alta qualità, con una farina ricca di Betaglucani.
I Betaglucani dell’orzo sono fibre solubili che svolgono numerose azioni benefiche per l’organismo, regolando l’assorbimento di alcuni nutrienti tra cui zuccheri e grassi.


CON SEMOLA DI GRANO DURO
E FARINA DI ORZO BIOLOGICI
coltivati in Italia senza impiego
di pesticidi e prodotti chimici
di sintesi

RICCA DI FIBRE
una porzione di 100g di pasta apporta
7,5g di fibre totali che rappresentano
circa il 30% del fabbisogno giornaliero
ed aiutano a regolare diverse funzioni
fisiologiche dell’organismo

FILIERA CONTROLLATA
e certificata ICEA (Istituto
per la Certificazione Etica
e Ambientale) dal campo
alla tavola

CON BETAGLUCANI
che riducono il colesterolo
nel sangue; donano una
sensazione di sazietà;
sono di aiuto nel
controllo del
peso corporeo

RIDUCE IL COLESTEROLO LDL
è scientificamente dimostrata la relazione
causa-effetto tra il consumo dei Betaglucani
dell’orzo e la riduzione del colesterolo cattivo
Come funzionano i Betaglucani
I Betaglucani dell’orzo contenuti nella pasta CuoreMio BioGranoro svolgono diversi effetti positivi sulla nostra salute.
La loro caratteristica è quella di assorbire acqua formando nel tratto gastrointestinale una sostanza gelatinosa che aumenta il volume degli alimenti ingeriti, provocando una particolare diluizione dei nutrienti che sono assorbiti in tempi più lunghi.
I Betaglucani quindi:
- aumentano l’eliminazione degli acidi biliari determinando la conseguente riduzione dell’assorbimento e della produzione endogena del colesterolo;
- riducono l’assorbimento dei grassi abbassando il colesterolo nel sangue, in particolare quello “cattivo” LDL;
- riducono l’assorbimento degli zuccheri riducendo i picchi glicemici dopo un pasto;
- rallentano lo svuotamento gastrico, provocando una sensazione di sazietà;
- sono di aiuto nel controllo del peso corporeo.
E’ stato scientificamente dimostrato che esiste una relazione causa-effetto tra il consumo dei Betaglucani dell’orzo e la riduzione nel sangue del colesterolo LDL (acronimo inglese che indica le lipoproteine a bassa densità, comunemente note come “colesterolo cattivo”).
È importante sapere che:

L’EFFETTO BENEFICO SI OTTIENE CON L’ASSUNZIONE GIORNALIERA DI 3 g DI BETAGLUCANI DELL’ORZO

UNA PORZIONE DI 100 g DI PASTA CUORE MIO BIO APPORTA 3 g DI BETAGLUCANI CHE RAPPRESENTANO LA QUANTITÀ GIORNALIERA INDICATA PER RIDURRE IL COLESTEROLO NEL SANGUE

UNO STILE DI VITA SANO ED UN’ATTIVITÀ FISICA REGOLARE SONO I PRIMI ALLEATI PER LA SALUTE DEL TUO CUORE

NEL CONTROLLO DEL COLESTEROLO VANNO CONSIDERATI DIVERSI FATTORI DI RISCHIO, PERTANTO UNA VALUTAZIONE ADEGUATA SPETTA SEMPRE AL TUO MEDICO DI FIDUCIA
Una sana alimentazione
il primo passo verso il tuo benessere
Le linee guida di una sana e corretta alimentazione promuovono il consumo di verdura, frutta e cereali integrali, ovvero alimenti ricchi di fibre, generalmente poco presenti nelle nostre abitudini alimentari.
Le fibre alimentari si suddividono in:
FIBRE INSOLUBILI presenti principalmente nella crusca dei cereali ed agiscono prevalentemente nella regolazione delle funzioni gastrointestinali;
FIBRE SOLUBILI come i Betaglucani dell’orzo, che svolgono numerose funzioni benefiche per l’organismo, regolando l’assorbimento di alcuni nutrienti come zuccheri e grassi. In tal modo contribuiscono al controllo del livello di glucosio e aiutano a ridurre il colesterolo nel sangue. Il colesterolo alto è un fattore di rischio per lo sviluppo di patologie cardiache coronariche.
Orzo e Betaglucani: importanti fibre solubili
L’orzo è un cereale il cui chicco, la cariosside, è costituito per circa l’80% da carboidrati, di cui l’amido è un’importante sorgente di energia per l’organismo, mentre sono poco presenti gli zuccheri semplici. La fibra alimentare (circa il 10%) è in gran parte rappresentata dalle fibre solubili, i Betaglucani. Contiene, inoltre, proteine, vitamine del gruppo B e costituisce anche una buona fonte di minerali, soprattutto potassio. I lipidi sono presenti in bassissima percentuale
La forza dell’orzo
La cariosside dell’orzo è ricoperta da un involucro esterno costituito da più strati ricchi in cellulosa e sali minerali. Con il processo di perlatura si rimuovono gli strati esterni e si arriva all’endosperma, il cuore del chicco, ottenendo così l’orzo perlato. Dalla macinazione di una particolare varietà di orzo perlato, l’orzo beta, si ottiene una farina con un’alta concentrazione di fibre solubili Betaglucani, che utilizzata insieme alla semola di grano duro, permette di produrre una pasta ricca di sostanze preziose per la salute.


Naturalmente ricca di Betaglucani
La pasta CuoreMio BioGranoro è ottenuta selezionando le migliori semole di grano duro e farine di orzo ad alto contenuto di fibre solubili Betaglucani. Una porzione di 100 g di pasta apporta 3 g di Betaglucani che aiutano a ridurre il colesterolo nel sangue e a controllare l’indice glicemico.
Naturalmente ricca di fibre totali
CuoreMio BioGranoro è anche ricca di fibre, infatti una porzione di 100 g di pasta apporta 7,5 g di fibre totali che rappresentano circa il 30% del fabbisogno giornaliero, come indicato dalle linee guida Inran.


Migliorare la propria salute, attraverso un’alimentazione varia ed equilibrata aiuta a ridurre i rischi di molte malattie e può essere semplice come mangiare un buon primo piatto.
Granoro sostiene infatti, la ricerca per la prevenzione dell’insufficienza cardiaca dopo infarto con l’Istituto Scienze della Vita della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.
Un progetto che prevede l’utilizzo della pasta come veicolo primario di principi attivi antiossidanti proponendo un modello sano e costruttivo di alimentazione.


LE RICETTE “GRANORO BIO CUOREMIO”
Scopri tutte le ricette Granoro Bio Cuoremio, dai piatti tradizionali alle proposte dei nostri chef. Trova la ricetta perfetta per ogni occasione.

SCOPRI GLI ALTRI PRODOTTI DELLA LINEA
“BIO GRANORO”