Farfalle integrali con carciofi e salmone, servite su piatto rosso in tavola decorata per le feste.

Farfalle Integrali Bio Granoro al burro bruciato e limone con salvia

Chiara Turilli
Le ricette di Chiara Turilli
Che siate cuochi esperti o alle prime armi, le nostre ricette sono pensate per ispirarvi e guidarvi passo dopo passo nella preparazione di deliziosi primi piatti per ogni occasione.
10′
20′
Principiante

Che cosa serve

  • 320 gr Farfalle Integrali Dedicato
  • 4 Carciofi
  • 150 gr Formaggio in Crema
  • 150 gr Salmone Affumicato
  • 1 Limone
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe
  • q.b. Olio Extra Vergine Di Oliva

Come si prepara

  1. Prima di tutto ci occupiamo dei carciofi, li puliamo e li tagliamo in spicchi e poi a fettine.

  2. Man mano che tagliamo i 4 carciofi li teniamo in una ciotola piena di acqua con delle fette di limone così da non farli ossidare.

  3. Mettiamo una pentola con acqua in ebollizione.

  4. Scaldiamo una padella con un filo di olio.

  5. Non appena calda inseriamo all’interno i carciofi e li lasciamo cuocere, inserendo quando necessario un po’ di acqua di cottura.

  6. Quando l’acqua della pasta bolle inseriamo le farfalle.

  7. Qualche minuto prima di fine cottura le preleviamo e le spostiamo nella padella con i carciofi, mescoliamo bene ed aggiungiamo anche il formaggio cremoso, e il salmone tagliato a fette sottili.

  8. Ultimiamo con la scorza di limone grattugiata e un pizzico di pepe.

seleziona una ricetta in base al formato

le più recenti

CARRELLO
  • No products in the cart.
logo granoro
richiamo precauzionale Passata di DATTERINI GRANORO lotto m214 scadenza 31/12/2026
possibile presenza corpo estraneo.
AGGIORNAMENTO ALLERTA DEL 06/08/2025
Granoro informa che “In data 04 agosto 2025, presso il Dipartimento Provinciale di Bari dell’ARPA PUGLIA, si è tenuto l’esame ufficiale del reperto oggetto di segnalazione e di campioni rappresentativi del medesimo lotto, acquisiti nel corso delle verifiche svolte in collaborazione con le autorità competenti. L’esame ha consentito di accertare quanto segue:
  • all’interno dei campioni analizzati non è stato rinvenuto alcun corpo estraneo alla passata di datterini;
  • la bottiglia oggetto della segnalazione si presentava già aperta al momento dell’esame e conteneva un frammento vitreo che, per forma, spessore e tipologia di zigrinatura di fondo, è risultato non compatibile con il contenitore originario del prodotto Granoro;
  • gli elementi riscontrati fanno ragionevolmente escludere un’origine produttiva del frammento vetroso rinvenuto e non evidenziano difetti riconducibili alla nostra filiera produttiva o ai materiali utilizzati.”
Invito Granoro per il Cibus 2024, padiglione 05 stand M 016
0