Laviamo 4 zucchine prese dal totale.
Le spuntiamo e le tagliamo a tocchetti piuttosto grandi.
Mettiamo una pentola con l’acqua sul fuoco, non appena bolle aggiungiamo il sale e cuociamo all’interno le zucchine.
Nel frattempo con l’aiuto di una mandolina tagliamo a fette le altre due zucchine.
Sbudelliamo la salsiccia con un coltello, eliminiamo la parte del budello e la spezzettiamo con le mani.
Prepariamo anche lo speck tagliandolo a strisce sottili.
In una padella facciamo appassire la cipolla con un filo di olio.
Aggiungiamo la salsiccia e non appena rosola sfumiamo con il vino bianco.
Quando le zucchine risulteranno morbide, le preleviamo dalla pentola e le frulliamo con un frullatore ad immersione.
Allunghiamo il passato di zucchine con un paio di mestoli acqua di cottura delle stesse, un filo di olio, il formaggio ed un pizzico di sale.
Iniziamo a comporre la lasagna, quindi facciamo in teglia un fondo di crema di zucchine e ci poggiamo sopra le sfoglie di lasagna, distribuiamo la salsiccia, poi sistemiamo le fette di zucchina e spolveriamo con abbondante formaggio.
Per ultimo lo speck.
Chiudiamo con altra crema di zucchine e replichiamo il procedimento fino a terminare gli ingredienti.
Ultimiamo con abbondante formaggio, fette di speck e zucchina alla julienne.
Inforniamo a 180 gradi modalità statica per circa 40 minuti.