Linguine al pesto di cavolo nero e nocciole, decorate con foglie di basilico fresco.

Linguine CuoreMio BioGranoro con Pesto di Cavolo Nero e Nocciole

Chiara Turilli
Le ricette di Chiara Turilli
Che siate cuochi esperti o alle prime armi, le nostre ricette sono pensate per ispirarvi e guidarvi passo dopo passo nella preparazione di deliziosi primi piatti per ogni occasione.
15′
15′
Principiante

Che cosa serve

  • 25 gr Nocciole
  • 1 Spicchio Aglio
  • Pizzico Sale
  • 30 gr Spinaci, Senza Gambi
  • 20 gr Basilico Fresco
  • 55 gr Parmigiano Reggiano Grattugiato
  • 50 + 50 ml Olio Evo D.O.P. Granoro Dedicato
  • Succo di mezzo Limone
  • 400 gr Linguine Cuoremio Bio Granoro
  • 240 ml Acqua di Cottura
  • 25 gr Nocciole Tritate Grossolanamente

Come si prepara

  1. Per il pesto, utilizzare un mortaio e un pestello, aggiungere le nocciole e frullarle finemente.

  2. Aggiungere l’aglio e il sale e pestare nuovamente.

  3. Aggiungere gli spinaci e il basilico e pestare fino a formare un composto uniforme.

  4. Aggiungere il formaggio, l’olio e il succo di limone e schiacciare finché tutti gli ingredienti non siano ben amalgamati.

  5. Se non si dispone di un mortaio e un pestello, frullare semplicemente tutti gli ingredienti del pesto.

  6. Cuocere la pasta al dente in abbondante acqua salata. Tenere da parte un mestolo di acqua di cottura della pasta. Scolare la pasta.

  7. Scaldare una padella grande, aggiungere l’olio extravergine di oliva Granoro e delicatamente le nocciole tritate fino a doratura.

  8. Aggiungere la pasta scolata seguita dal pesto e dall’acqua per formare una deliziosa salsa.

  9. Amalgamare le Linguine col pesto di spinaci.

  10. Servire con foglie di basilico fresco.

seleziona una ricetta in base al formato

le più recenti

CARRELLO
  • No products in the cart.
logo granoro
richiamo precauzionale Passata di DATTERINI GRANORO lotto m214 scadenza 31/12/2026
possibile presenza corpo estraneo.
AGGIORNAMENTO ALLERTA DEL 06/08/2025
Granoro informa che “In data 04 agosto 2025, presso il Dipartimento Provinciale di Bari dell’ARPA PUGLIA, si è tenuto l’esame ufficiale del reperto oggetto di segnalazione e di campioni rappresentativi del medesimo lotto, acquisiti nel corso delle verifiche svolte in collaborazione con le autorità competenti. L’esame ha consentito di accertare quanto segue:
  • all’interno dei campioni analizzati non è stato rinvenuto alcun corpo estraneo alla passata di datterini;
  • la bottiglia oggetto della segnalazione si presentava già aperta al momento dell’esame e conteneva un frammento vitreo che, per forma, spessore e tipologia di zigrinatura di fondo, è risultato non compatibile con il contenitore originario del prodotto Granoro;
  • gli elementi riscontrati fanno ragionevolmente escludere un’origine produttiva del frammento vetroso rinvenuto e non evidenziano difetti riconducibili alla nostra filiera produttiva o ai materiali utilizzati.”
Invito Granoro per il Cibus 2024, padiglione 05 stand M 016
0