Spaghettoni con crema di piselli, ricotta e foglie di menta, serviti in ciotola con bacchette.

Spaghettoni con crema di piselli, ricotta e menta

Marco Bianchi
Le ricette di Marco Bianchi

Amici, eccomi come promesso con una nuova ricetta dedicata alla pasta! Dopo la mia visita al Pastificio Granoro, una bellissima realtà tutta italiana, 100% pugliese, ho deciso di provare nuove ricette. Oggi ho scelto per voi una qualità della linea Bio, prodotta con semola di grano duro varietà Senatore Cappelli, coltivato in Italia. Per la preparazione, ho pensato ad un condimento leggero a base di ricotta e piselli, arricchito dal sapore fresco della menta. Buon appetito!

15′
15′
Principiante

Che cosa serve

  • 320 gr Spaghettoni Senatore Cappelli
  • 200 gr Piselli surgelati e sbollentati
  • 200 gr Ricotta
  • 1 Cucchiaio Pecorino Grattugiato
  • q.b. Menta Fresca
  • q.b. Pepe
  • q.b. Olio EVO

Come si prepara

  1. Tritate la menta e aggiungetela alla ricotta.

  2. In una padellina sciogliete la ricotta con il pecorino, un cucchiaio di acqua e tre di olio.

  3. Dopo pochi minuti, aggiungere metà dei piselli sbollentati e frullate fino ad ottenere una crema.

  4. Aggiustate di pepe e aggiungete i restanti piselli.

  5. Con la salsa ottenuta condite la pasta scolata al dente.

  6. Servita con una spolverata di pecorino a piacere.

seleziona una ricetta in base al formato

le più recenti

CARRELLO
  • No products in the cart.
logo granoro
AGGIORNAMENTO DEL 23/09/2025
Revoca notifica di allerta e ritiro Passata di Datterini a marchio GRANORO DEDICATO

Pastificio Granoro informa i propri consumatori e lettori che, a seguito delle verifiche e degli accertamenti effettuati dagli organi competenti, è stata revocata la notifica di allerta e il provvedimento di ritiro riguardante la Passata di datterini a marchio GRANORO DEDICATO (lotto M214) con termine minimo di conservazione (TMC) 31/12/2026.

La revoca è stata disposta dalla Regione Puglia (nello specifico dal Dipartimento promozione della salute e del benessere anuimale), che ha confermato l’assenza di criticità dopo gli approfonditi controlli effettuati.

Il nostro impegno per la qualità

Granoro ribadisce il proprio impegno costante nel garantire la sicurezza, la qualità e la tracciabilità dei propri prodotti, valori che da sempre rappresentano la nostra identità e la nostra missione quotidiana.

Si allega provvedimento di revoca notifica di allerta e ritiro Passata di Pomodorini Lotto LM214 – TMC 31/12/2026

AGGIORNAMENTO ALLERTA DEL 06/08/2025

Granoro informa che “In data 04 agosto 2025, presso il Dipartimento Provinciale di Bari dell’ARPA PUGLIA, si è tenuto l’esame ufficiale del reperto oggetto di segnalazione e di campioni rappresentativi del medesimo lotto, acquisiti nel corso delle verifiche svolte in collaborazione con le autorità competenti.
L’esame ha consentito di accertare quanto segue:

  • all’interno dei campioni analizzati non è stato rinvenuto alcun corpo estraneo alla passata di datterini;
  • la bottiglia oggetto della segnalazione si presentava già aperta al momento dell’esame e conteneva un frammento vitreo che, per forma, spessore e tipologia di zigrinatura di fondo, è risultato non compatibile con il contenitore originario del prodotto Granoro;
  • gli elementi riscontrati fanno ragionevolmente escludere un’origine produttiva del frammento vetroso rinvenuto e non evidenziano difetti riconducibili alla nostra filiera produttiva o ai materiali utilizzati.”
richiamo precauzionale Passata di DATTERINI GRANORO lotto m214 scadenza 31/12/2026
possibile presenza corpo estraneo.
Invito Granoro per il Cibus 2024, padiglione 05 stand M 016
0