Veduta aerea dello stabilimento Granoro con magazzini, impianti di produzione e zona residenziale circostante.

“CAMPIONI DELL’EXPORT”, GRANORO PREMIATA TRA I LEADER DEI MERCATI GLOBALI

L’anno pandemico a cavallo tra il 2020 e il 2021, con la paralisi economica derivante dai prolungati lockdown, non è andato male per tutte le aziende esportatrici di prodotti del made in Italy.

Per mettere in luce queste eccellenze e incoraggiare con ottimismo lo sviluppo delle esportazioni italiane, Il Sole 24 Ore e la società di ricerca internazionale Statista hanno lanciato il bando e l’inedita ricerca “Campioni dell’Export 2022”, il ranking delle imprese italiane che, nei diversi settori industriali, si distinguono per la loro attività internazionale.

Tra le 200 realtà produttive italiane che si sono distinte per performance nell’export spicca anche Granoro, inserita nel ranking delle imprese con il maggior tasso di export nell’anno 2020.

L’organizzazione ha analizzato l’attività export di novemila aziende italiane, in una prima assoluta a livello internazionale.

Dopo le autocandidature, con un bando aperto pubblicato online e divulgato sui media, e dopo uno  screening rigoroso successivo, ne sono rimaste 200. Così è nata la classifica dei Campioni dell’export 2022, che Il Sole 24 Ore anticipa online, per lanciare un avviso pubblico ai vincitori a raccontare la loro storia di innovazione, caparbietà, sostenibilità, resilienza al Sole 24 Ore ed essere così scelte come storie d’eccellenza del Rapporto Campioni dell’export da pubblicare nel febbraio 2022.

Al seguente link la classifica: https://lab24.ilsole24ore.com/campioni-export-2022/

CARRELLO
  • No products in the cart.
logo granoro
richiamo precauzionale Passata di DATTERINI GRANORO lotto m214 scadenza 31/12/2026
possibile presenza corpo estraneo.
AGGIORNAMENTO ALLERTA DEL 06/08/2025
Granoro informa che “In data 04 agosto 2025, presso il Dipartimento Provinciale di Bari dell’ARPA PUGLIA, si è tenuto l’esame ufficiale del reperto oggetto di segnalazione e di campioni rappresentativi del medesimo lotto, acquisiti nel corso delle verifiche svolte in collaborazione con le autorità competenti. L’esame ha consentito di accertare quanto segue:
  • all’interno dei campioni analizzati non è stato rinvenuto alcun corpo estraneo alla passata di datterini;
  • la bottiglia oggetto della segnalazione si presentava già aperta al momento dell’esame e conteneva un frammento vitreo che, per forma, spessore e tipologia di zigrinatura di fondo, è risultato non compatibile con il contenitore originario del prodotto Granoro;
  • gli elementi riscontrati fanno ragionevolmente escludere un’origine produttiva del frammento vetroso rinvenuto e non evidenziano difetti riconducibili alla nostra filiera produttiva o ai materiali utilizzati.”
Invito Granoro per il Cibus 2024, padiglione 05 stand M 016
0