Due donne con mascherine si scambiano una scatola con il logo "tobi" davanti a un banco, in un contesto scolastico o culturale, da Granoro donati 40 tablet all’Istituto d’Istruzione Superiore “Oriani – Tandoi” di Corato

da Granoro donati 40 tablet all’Istituto d’Istruzione Superiore “Oriani – Tandoi” di Corato

Ci auguriamo che a settembre il ritorno a scuola per gli studenti di tutte le scuole italiane, anche se nella fase iniziale con modalità alternata, si possa concretizzare.

L’emergenza sanitaria ha costretto le scuole italiane di ogni ordine e grado a chiudere i battenti, sperimentando con difficoltà e per la prima volta nella nostra storia, nuove modalità di didattica.

Per tutti, studenti e professori, la didattica a distanza ha accentuato ed evidenziato le differenze economiche fra le classi sociali della nostra società; alle piattaforme online, approntate per garantire a studenti e docenti continuità di insegnamento e relazione, non hanno potuto accedere in tanti.

Per essere vicini a questi studenti e alle loro famiglie, Granoro ha donato 40 tablet all’Istituto d’Istruzione Superiore “Oriani – Tandoi” (Liceo Classico e Istituto Professionale), che ha attivato sin dallo scorso marzo forme di didattica a distanza. I dispositivi, scelti su suggerimento della Preside, Prof.ssa Angela Adduci, consegnati quest’oggi, saranno a partire già dalla prossima settimana il supporto necessario per garantire il diritto allo studio e non lasciare nessuno da solo, consentendo a tutti gli studenti di partecipare proficuamente alle attività didattiche.

“L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo – hanno spiegato Marina e Daniela Mastromauro – oltre a creare delle vere e proprie emergenze sociali di tipo economico, sta aumentando il divario sociale, creando fratture e differenze anche all’interno della scuola, che è il luogo in cui la formazione culturale deve essere possibile e uguale per tutti, senza distinzione di ordine e grado. Abbiamo sempre pensato che le classi e le categorie sociali, che per ragioni di nascita o per sorte, godono di migliori condizioni di vita, debbano avere il dovere morale di intervenire a vantaggio di chi quella fortuna non ha avuto. Nulla di messianico ed eroico, ma un atto di coerenza esistenziale, di giustizia.”

CARRELLO
  • No products in the cart.
logo granoro
AGGIORNAMENTO DEL 23/09/2025
Revoca notifica di allerta e ritiro Passata di Datterini a marchio GRANORO DEDICATO

Pastificio Granoro informa i propri consumatori e lettori che, a seguito delle verifiche e degli accertamenti effettuati dagli organi competenti, è stata revocata la notifica di allerta e il provvedimento di ritiro riguardante la Passata di datterini a marchio GRANORO DEDICATO (lotto M214) con termine minimo di conservazione (TMC) 31/12/2026.

La revoca è stata disposta dalla Regione Puglia (nello specifico dal Dipartimento promozione della salute e del benessere anuimale), che ha confermato l’assenza di criticità dopo gli approfonditi controlli effettuati.

Il nostro impegno per la qualità

Granoro ribadisce il proprio impegno costante nel garantire la sicurezza, la qualità e la tracciabilità dei propri prodotti, valori che da sempre rappresentano la nostra identità e la nostra missione quotidiana.

Si allega provvedimento di revoca notifica di allerta e ritiro Passata di Pomodorini Lotto LM214 – TMC 31/12/2026

AGGIORNAMENTO ALLERTA DEL 06/08/2025

Granoro informa che “In data 04 agosto 2025, presso il Dipartimento Provinciale di Bari dell’ARPA PUGLIA, si è tenuto l’esame ufficiale del reperto oggetto di segnalazione e di campioni rappresentativi del medesimo lotto, acquisiti nel corso delle verifiche svolte in collaborazione con le autorità competenti.
L’esame ha consentito di accertare quanto segue:

  • all’interno dei campioni analizzati non è stato rinvenuto alcun corpo estraneo alla passata di datterini;
  • la bottiglia oggetto della segnalazione si presentava già aperta al momento dell’esame e conteneva un frammento vitreo che, per forma, spessore e tipologia di zigrinatura di fondo, è risultato non compatibile con il contenitore originario del prodotto Granoro;
  • gli elementi riscontrati fanno ragionevolmente escludere un’origine produttiva del frammento vetroso rinvenuto e non evidenziano difetti riconducibili alla nostra filiera produttiva o ai materiali utilizzati.”
richiamo precauzionale Passata di DATTERINI GRANORO lotto m214 scadenza 31/12/2026
possibile presenza corpo estraneo.
Invito Granoro per il Cibus 2024, padiglione 05 stand M 016
0