GRANORO AD ANUGA PRESENTA IL RESTYLING DI “DEDICATO” E LA TECNOLOGIA BLOCKCHAIN

Granoro presenterà ad Anuga le ultime novità legate a Granoro “Dedicato”, la linea di pasta con grano 100% Puglia, che hanno riguardato il restyling dei pack di tutta la linea, omaggiando la Puglia, il suo grano e la sua pasta in chiave moderna.

Un tanto atteso appuntamento finalizzato all’export per Granoro: la fiera Anuga, di Colonia, in programma dal 7 all’11 ottobre (Hall 7.1 Stand C027a) la principale fiera mondiale per l’industria alimentare e delle bevande, importante volano capace di riunire la più grande comunità industriale internazionale.

L’export di Granoro nel 2022 ha inciso per il 48% sul fatturato globale (46 milioni di euro la quota export), riscontrando un incremento sul 2021 del +22%.

I trend degli ultimi anni evidenziano un incremento delle vendite che ha riguardato importanti Paesi come Francia, Cina, Turchia, Quatar Libia, Arabia Saudita, nei quali Granoro ha registrato una crescita del +60% nel 2022.

Il trend dei prodotti Granoro ha registrato un netto incremento dei volumi nei segmenti Bio e Bio Integrali (+13%), ma la crescita più importante vede protagonista la Linea di filiera 100% Puglia “Dedicato”, cresciuta all’estero del +40% nel 2022 rispetto al 2021. A testimonianza di quanto l’estero apprezzi i prodotti salutistici e con origine certificata della provenienza delle materie prime.

Granoro presenterà ad Anuga le ultime novità legate a Granoro “Dedicato”, la linea di pasta con grano 100% Puglia, che hanno riguardato il restyling dei pack di tutta la linea, omaggiando la Puglia, il suo grano e la sua pasta in chiave moderna.

Tra le novità di rilievo che Granoro presenterà ai buyers internazionali spicca l’innovazione del percorso sostenibile con l’applicazione della tecnologia blockchain sui pack della linea “Dedicato”, grazie alla soluzione My Story™ di Dnv. Si tratta di un processo che, tramite un semplice Qr code, racconta ai consumatori tutte le attività della filiera Dedicato, dalla geolocalizzazione dell’appezzamento alle attività colturali seguite, sino al momento della raccolta, garantendo il rispetto dell’autenticità sull’origine del grano.

La tecnologia blockchain agisce come un generatore di fiducia garantendo l’autenticità dei dati e rendendoli attendibili tra stakeholder. Qualsiasi tentativo di manipolare prodotti, dati esistenti o informazioni è reso praticamente impossibile.

CARRELLO
  • No products in the cart.
logo granoro
AGGIORNAMENTO DEL 23/09/2025
Revoca notifica di allerta e ritiro Passata di Datterini a marchio GRANORO DEDICATO

Pastificio Granoro informa i propri consumatori e lettori che, a seguito delle verifiche e degli accertamenti effettuati dagli organi competenti, è stata revocata la notifica di allerta e il provvedimento di ritiro riguardante la Passata di datterini a marchio GRANORO DEDICATO (lotto M214) con termine minimo di conservazione (TMC) 31/12/2026.

La revoca è stata disposta dalla Regione Puglia (nello specifico dal Dipartimento promozione della salute e del benessere anuimale), che ha confermato l’assenza di criticità dopo gli approfonditi controlli effettuati.

Il nostro impegno per la qualità

Granoro ribadisce il proprio impegno costante nel garantire la sicurezza, la qualità e la tracciabilità dei propri prodotti, valori che da sempre rappresentano la nostra identità e la nostra missione quotidiana.

Si allega provvedimento di revoca notifica di allerta e ritiro Passata di Pomodorini Lotto LM214 – TMC 31/12/2026

AGGIORNAMENTO ALLERTA DEL 06/08/2025

Granoro informa che “In data 04 agosto 2025, presso il Dipartimento Provinciale di Bari dell’ARPA PUGLIA, si è tenuto l’esame ufficiale del reperto oggetto di segnalazione e di campioni rappresentativi del medesimo lotto, acquisiti nel corso delle verifiche svolte in collaborazione con le autorità competenti.
L’esame ha consentito di accertare quanto segue:

  • all’interno dei campioni analizzati non è stato rinvenuto alcun corpo estraneo alla passata di datterini;
  • la bottiglia oggetto della segnalazione si presentava già aperta al momento dell’esame e conteneva un frammento vitreo che, per forma, spessore e tipologia di zigrinatura di fondo, è risultato non compatibile con il contenitore originario del prodotto Granoro;
  • gli elementi riscontrati fanno ragionevolmente escludere un’origine produttiva del frammento vetroso rinvenuto e non evidenziano difetti riconducibili alla nostra filiera produttiva o ai materiali utilizzati.”
richiamo precauzionale Passata di DATTERINI GRANORO lotto m214 scadenza 31/12/2026
possibile presenza corpo estraneo.
Invito Granoro per il Cibus 2024, padiglione 05 stand M 016
0