GRANORO CELEBRA IL PROPRIO CAPITALE UMANO: AL CAPO DEL REPARTO DI CONFEZIONAMENTO LA STELLA AL MERITO DEL LAVORO. Premiazione di un rappresentante Granoro sul palco, durante un evento ufficiale, con targa e pubblico sullo sfondo

GRANORO CELEBRA IL PROPRIO CAPITALE UMANO: AL CAPO DEL REPARTO DI CONFEZIONAMENTO LA STELLA AL MERITO DEL LAVORO

Lo scorso I maggio è stato  conferito il prestigioso riconoscimento ad uno storico collaboratore del Pastificio Granoro, Damiano Cosimo Mastrofilippo, per oltre 30 anni Capo del Reparto Confezionamento.

Nel giorno della Festa dei Lavoratori il Pastificio Granoro ha accolto un nuovo riconoscimento prestigioso assegnato al proprio capitale più prezioso: i suoi collaboratori.

Il Presidente della Repubblica ha infatti insignito Damiano Cosimo Mastrofilippo, storico Capo Reparto Confezionamento, della “Stella al Merito del Lavoro”, riconoscimento destinato ai lavoratori che si sono distinti per singolari meriti di perizia, laboriosità, condotta morale e requisiti di anzianità.

La cerimonia di conferimento della decorazione e del brevetto si è svolta lo scorso 1 maggio presso il Teatro Piccinni di Bari.

Il Perito Industriale Cosimo Damiano Mastrofilippo, Capo del Reparto Confezionamento del Pastificio Granoro per oltre trent’anni continuativi (in pensione dal 31 gennaio 2024), è stato uno dei più validi ed esperti collaboratori, contribuendo allo sviluppo della prima intelaiatura tecnica moderna degli impianti di confezionamento e fardellaggio del reparto, migliorando insieme al fondatore Attilio Mastromauro, gli automatismi e l’operatività delle macchine e gestendo i rapporti col personale di reparto.

Intelligenza viva, capacità tecnica e senso pratico-intuitivo nell’elaborazione di soluzioni nelle varie problematiche e gestioni tecnico-organizzative e delle risorse umane di reparto lo hanno sempre contraddistinto.

Nel corso dei tanti anni ha inoltre contribuito fattivamente alla formazione di tanti giovani tecnici diplomati.

Marina e Daniela Mastromauro e tutti i collaboratori del Pastificio Granoro, orgogliosi del riconoscimento che gli è stato conferito, porgono i più cari auguri allo stimato “Mastro”.

 

CARRELLO
  • No products in the cart.
logo granoro
AGGIORNAMENTO DEL 23/09/2025
Revoca notifica di allerta e ritiro Passata di Datterini a marchio GRANORO DEDICATO

Pastificio Granoro informa i propri consumatori e lettori che, a seguito delle verifiche e degli accertamenti effettuati dagli organi competenti, è stata revocata la notifica di allerta e il provvedimento di ritiro riguardante la Passata di datterini a marchio GRANORO DEDICATO (lotto M214) con termine minimo di conservazione (TMC) 31/12/2026.

La revoca è stata disposta dalla Regione Puglia (nello specifico dal Dipartimento promozione della salute e del benessere anuimale), che ha confermato l’assenza di criticità dopo gli approfonditi controlli effettuati.

Il nostro impegno per la qualità

Granoro ribadisce il proprio impegno costante nel garantire la sicurezza, la qualità e la tracciabilità dei propri prodotti, valori che da sempre rappresentano la nostra identità e la nostra missione quotidiana.

Si allega provvedimento di revoca notifica di allerta e ritiro Passata di Pomodorini Lotto LM214 – TMC 31/12/2026

AGGIORNAMENTO ALLERTA DEL 06/08/2025

Granoro informa che “In data 04 agosto 2025, presso il Dipartimento Provinciale di Bari dell’ARPA PUGLIA, si è tenuto l’esame ufficiale del reperto oggetto di segnalazione e di campioni rappresentativi del medesimo lotto, acquisiti nel corso delle verifiche svolte in collaborazione con le autorità competenti.
L’esame ha consentito di accertare quanto segue:

  • all’interno dei campioni analizzati non è stato rinvenuto alcun corpo estraneo alla passata di datterini;
  • la bottiglia oggetto della segnalazione si presentava già aperta al momento dell’esame e conteneva un frammento vitreo che, per forma, spessore e tipologia di zigrinatura di fondo, è risultato non compatibile con il contenitore originario del prodotto Granoro;
  • gli elementi riscontrati fanno ragionevolmente escludere un’origine produttiva del frammento vetroso rinvenuto e non evidenziano difetti riconducibili alla nostra filiera produttiva o ai materiali utilizzati.”
richiamo precauzionale Passata di DATTERINI GRANORO lotto m214 scadenza 31/12/2026
possibile presenza corpo estraneo.
Invito Granoro per il Cibus 2024, padiglione 05 stand M 016
0