Gruppo di persone in posa con attestati di certificazione, in un ambiente interno con opere d'arte alle pareti

GRANORO OTTIENE LA CERTIFICAZIONE “LEAN SIX SIGMA GREEN BELT”

La Certificazione “Lean Six Sigma Green Belt” è uno dei metodi di gestione più noti in uso tra le aziende più prestigiose al mondo, poiché punta a creare un miglioramento delle performance continuo e a ridurre i rischi decisionali.

Crescita dell’organizzazione aziendale, attraverso strumenti e procedure finalizzate al problem solving, pensate per migliorare le performance e ridurre gli sprechi.

Un altro importante passo avanti per la qualificazione del proprio personale è stato messo a punto da Granoro che ha ottenuto per alcune delle sue risorse la certificazione internazionale “Lean Six Sigma Green Belt”.

Si tratta di un importante percorso di formazione che si propone di fornire conoscenze e competenze tecniche necessarie per facilitare il miglioramento nei processi chiave, in termini economici e funzionali, che supportano il raggiungimento di obiettivi aziendali sia generali che operativi.

 

La Certificazione “Lean Six Sigma Green Belt” è uno dei metodi di gestione più noti in uso tra le aziende più prestigiose al mondo, poiché punta a creare un miglioramento delle performance continuo e a ridurre i rischi decisionali.

 

Un plauso a Torelli Michele (Responsabile Controllo Qualità), Gianluca Palladino (Programmatore di Produzione) Cosimo Nobile (Ufficio Contabilità e Controllo di Gestione), Giuseppe Felicetti (Addetto Ufficio IT), Roberto Leo (Ingegnere – Responsabile Sicurezza, risorse strategiche) del Pastificio Granoro che sotto l’impulso dell’Amministratore Delegato, dott.ssa Marina Mastromauro, e grazie al training del Dott. Francesco Velluto esperto di Lean e del Dott. Guido Cincinelli esperto di Six Sigma, hanno conseguito la Certificazione Lean Six Sigma Green Belt.

CARRELLO
  • No products in the cart.
logo granoro
richiamo precauzionale Passata di DATTERINI GRANORO lotto m214 scadenza 31/12/2026
possibile presenza corpo estraneo.
AGGIORNAMENTO ALLERTA DEL 06/08/2025
Granoro informa che “In data 04 agosto 2025, presso il Dipartimento Provinciale di Bari dell’ARPA PUGLIA, si è tenuto l’esame ufficiale del reperto oggetto di segnalazione e di campioni rappresentativi del medesimo lotto, acquisiti nel corso delle verifiche svolte in collaborazione con le autorità competenti. L’esame ha consentito di accertare quanto segue:
  • all’interno dei campioni analizzati non è stato rinvenuto alcun corpo estraneo alla passata di datterini;
  • la bottiglia oggetto della segnalazione si presentava già aperta al momento dell’esame e conteneva un frammento vitreo che, per forma, spessore e tipologia di zigrinatura di fondo, è risultato non compatibile con il contenitore originario del prodotto Granoro;
  • gli elementi riscontrati fanno ragionevolmente escludere un’origine produttiva del frammento vetroso rinvenuto e non evidenziano difetti riconducibili alla nostra filiera produttiva o ai materiali utilizzati.”
Invito Granoro per il Cibus 2024, padiglione 05 stand M 016
0