Foto storica in bianco e nero con gruppo di ragazzi e uomini davanti allo stabilimento Granoro

GRANORO PREMIATA DALLA CAMERA DI COMMERCIO DI BARI COME IMPRESA STORICA DEL TERRITORIO

L’Amministratore Delegato di Granoro Marina Mastromauro ha ricevuto presso il Salone San Nicola della Camera di Commercio di Bari il prestigioso riconoscimento di “Impresa Storica” del Territorio.

Si tratta di un bando istituito dalla Camera di Commercio di Bari finalizzato a riconoscere i valori storici della cultura d’impresa del territorio e premiare le imprese che nel tempo hanno trasmesso, con la loro longevità, un patrimonio di esperienze e valori imprenditoriali.

La lodevole iniziativa ha lo scopo di attestare il valore di tutti gli imprenditori “storici” che continuano, grazie alla loro capacità di rinnovarsi, a contribuire allo sviluppo economico del territorio, rappresentando una preziosa testimonianza della tradizione imprenditoriale locale, nonostante le difficoltà del contesto socio-economico e la complessità della congiuntura economica,  mettendo in campo le loro reali energie e seguendo quei principi di qualità che hanno saputo esprimere per lungo tempo.

Fondata nel 1967 dal sig. Attilio Mastromauro, discendente da un’antica famiglia di pastai, e da sua moglie, la sig.ra Chiara, Granoro è oggi sotto la guida di Marina e Daniela Mastromauro una tra le più importanti realtà produttive italiane nel settore della pasta secca di semola di grano duro.

Una passione di famiglia che si tramanda da oltre 50 anni e un amore, quello per la pasta di alta qualità, riconosciuto negli oltre 180 Paesi del Mondo in cui Granoro è presente.

CARRELLO
logo granoro
richiamo precauzionale Passata di DATTERINI GRANORO lotto m214 scadenza 31/12/2026
possibile presenza corpo estraneo.
AGGIORNAMENTO ALLERTA DEL 06/08/2025
Granoro informa che “In data 04 agosto 2025, presso il Dipartimento Provinciale di Bari dell’ARPA PUGLIA, si è tenuto l’esame ufficiale del reperto oggetto di segnalazione e di campioni rappresentativi del medesimo lotto, acquisiti nel corso delle verifiche svolte in collaborazione con le autorità competenti. L’esame ha consentito di accertare quanto segue:
  • all’interno dei campioni analizzati non è stato rinvenuto alcun corpo estraneo alla passata di datterini;
  • la bottiglia oggetto della segnalazione si presentava già aperta al momento dell’esame e conteneva un frammento vitreo che, per forma, spessore e tipologia di zigrinatura di fondo, è risultato non compatibile con il contenitore originario del prodotto Granoro;
  • gli elementi riscontrati fanno ragionevolmente escludere un’origine produttiva del frammento vetroso rinvenuto e non evidenziano difetti riconducibili alla nostra filiera produttiva o ai materiali utilizzati.”
Invito Granoro per il Cibus 2024, padiglione 05 stand M 016
1