marco Bianchi. Chef sorridente mentre cucina con prodotti Granoro all'aperto

Il Food Mentor Marco Bianchi Brand Ambassador per Granoro

Il Pastificio Granoro ha scelto Marco Bianchi, food mentor e divulgatore scientifico per “Fondazione Umberto Veronesi”, come Brand Ambassador 2019 al fine di supportare e intensificare l’attività di comunicazione aziendale legata alla prevenzione e alla cultura del mangiar sano, capisaldi e princìpi da sempre riconosciuti dall’azienda pugliese.

Marco Bianchi da anni promuove i fattori protettivi della dieta e le regole della buona alimentazione attraverso consigli gastronomici che aiutano a restare in salute con gusto senza rinunciare alle gioie della tavola. Volto televisivo, vanta importanti partecipazioni come quella a La prova del cuoco e Detto fatto sulle reti RAI. Per Fox Life ha condotto due docu-reality (Aiuto, stiamo ingrassando! E Tesoro, salviamo i ragazzi!), dedicati alla rieducazione alimentare di adulti e bambini in sovrappeso.

Conosciuto anche per il programma “La mia cucina delle emozioni”, Marco Bianchi è considerato tra i 10 food influencer italiani più seguiti in rete riuscendo a ritagliarsi un ruolo non solo tra i fornelli, ma anche nel sociale, distinguendosi come vero e proprio divulgatore scientifico e food mentor, grazie alla pubblicazione di diversi libri.

«Con Marco Bianchi c’è stato un feeling immediato – affermano dell’Ufficio Marketing del Pastificio Granoro – perché entrambi consideriamo il cibo un vero e proprio atto d’amore. Amare noi stessi, quello che mangiamo, parlare di cibo e di salute sarà l’obiettivo comune che alimenterà il percorso con Marco al quale affideremo la passione con la quale ogni giorno produciamo pasta e prodotti di qualità che ci rendono un’eccellenza italiana nel mondo».

Il debutto ufficiale di Marco Bianchi ai fornelli con Granoro è fissato a TuttoFood, la fiera internazionale dedicata al food & beverage e agli operatori del settore agroalimentare. Il 6 maggio (ore 15.00) nell’Area Tuttofood Academy (Pad.5) Granoro e Marco Bianchi delizieranno il palato dei visitatori con due esclusivi showcooking e altrettante ricette a base di pasta e prodotti semplici e gustosi del territorio pugliese: Maccheroncini Integrali “BioGranoro” ai tre pomodori con stracciatella e Pantacce “Granoro Dedicato” alla crema di funghi e fagioli borlotti.

Il 7 maggio (ore 12.00), invece, nell’Area TuttoFood Academy (Pad.5) Granoro ha organizzato una Masterclass in collaborazione con I Love Italian Food per scoprire i segreti della pasta.

Per Granoro Tuttofood sarà l’occasione per mantenere alta l’attenzione sulla propria Linea “BioGranoro” e il progetto di filiera “Dedicato”, che ha registrato un incremento di vendite negli ultimi due anni del 150%.

La filiera voluta con forza da Granoro nel 2012 oggi aggrega 245 piccoli produttori; produce circa 150.000 quintali di grano duro di qualità totalmente ottenuto in Puglia, da cui sviluppa circa 90.000 quintali di semola e circa 70.000 quintali di pasta l’anno.

CARRELLO
  • No products in the cart.
logo granoro
AGGIORNAMENTO DEL 23/09/2025
Revoca notifica di allerta e ritiro Passata di Datterini a marchio GRANORO DEDICATO

Pastificio Granoro informa i propri consumatori e lettori che, a seguito delle verifiche e degli accertamenti effettuati dagli organi competenti, è stata revocata la notifica di allerta e il provvedimento di ritiro riguardante la Passata di datterini a marchio GRANORO DEDICATO (lotto M214) con termine minimo di conservazione (TMC) 31/12/2026.

La revoca è stata disposta dalla Regione Puglia (nello specifico dal Dipartimento promozione della salute e del benessere anuimale), che ha confermato l’assenza di criticità dopo gli approfonditi controlli effettuati.

Il nostro impegno per la qualità

Granoro ribadisce il proprio impegno costante nel garantire la sicurezza, la qualità e la tracciabilità dei propri prodotti, valori che da sempre rappresentano la nostra identità e la nostra missione quotidiana.

Si allega provvedimento di revoca notifica di allerta e ritiro Passata di Pomodorini Lotto LM214 – TMC 31/12/2026

AGGIORNAMENTO ALLERTA DEL 06/08/2025

Granoro informa che “In data 04 agosto 2025, presso il Dipartimento Provinciale di Bari dell’ARPA PUGLIA, si è tenuto l’esame ufficiale del reperto oggetto di segnalazione e di campioni rappresentativi del medesimo lotto, acquisiti nel corso delle verifiche svolte in collaborazione con le autorità competenti.
L’esame ha consentito di accertare quanto segue:

  • all’interno dei campioni analizzati non è stato rinvenuto alcun corpo estraneo alla passata di datterini;
  • la bottiglia oggetto della segnalazione si presentava già aperta al momento dell’esame e conteneva un frammento vitreo che, per forma, spessore e tipologia di zigrinatura di fondo, è risultato non compatibile con il contenitore originario del prodotto Granoro;
  • gli elementi riscontrati fanno ragionevolmente escludere un’origine produttiva del frammento vetroso rinvenuto e non evidenziano difetti riconducibili alla nostra filiera produttiva o ai materiali utilizzati.”
richiamo precauzionale Passata di DATTERINI GRANORO lotto m214 scadenza 31/12/2026
possibile presenza corpo estraneo.
Invito Granoro per il Cibus 2024, padiglione 05 stand M 016
0