Tre persone in posa davanti al backdrop dell’evento Industria Felix, sorridenti e in abiti eleganti.

Industria Felix, alta onoreficenza per Granoro come migliore impresa femminile

Un importante riconoscimento è giunto nello scorso weekend per il Pastificio Granoro, premiato ad Acaya (Le) in occasione della 4° edizione del Premio Industria Felix.

“Industria Felix, la Puglia che compete”, organizzato dall’omonima associazione culturale, in collaborazione con Cerved Group S.p.A. e con la partnership della Regione Puglia e di Puglia Sviluppo, con i patrocini dell’Università Luiss Guido Carli di Roma, di Ansa (media partner), del Politecnico di Bari e delle Università di Bari, Foggia e del Salento è un evento di networking dedicato all’informazione economica-finanziaria, nell’ambito del quale si riconoscono i primati provinciali e regionali delle aziende rispetto ai principali parametri di bilancio (Menzioni di Bilancio) e le migliori performance gestionali di imprese femminili, under 40, piccole, medie e grandi imprese su scala provinciale e regionale e per settore a livello regionale (Alte Onorificenze).

Dall’inchiesta realizzata dal giornalista Michele Montemurro, in collaborazione col Centro Studi Economici di Cerved (operatore primario in Italia nell’analisi e nella gestione del rischio di credito e una delle principali agenzie di rating in Europa), dopo aver analizzato 10.970 bilanci di società di capitali con sede legale in Puglia e fatturati/ricavi compresi tra i 500mila e 1,5 miliardi di euro (nuovo primato di ricavi regionale), il Pastificio Attilio Mastromauro GRANORO s.r.l. è risultato miglior impresa Femminile delle province di Bari/Bat.

In occasione della IV edizione del Premio Industria Felix – LaPuglia che compete, svoltasi sabato 9 giugno 2018 ad Acaya (Le) presso l’Acaya Golf Resort & SPA, ha ritirato l’Alta Onorificenza la Dott.ssa Daniela Mastromauro insieme ai Dott.ri Francesco Buonomo e Gianluigi Cavallo.

CARRELLO
  • No products in the cart.
logo granoro
AGGIORNAMENTO DEL 23/09/2025
Revoca notifica di allerta e ritiro Passata di Datterini a marchio GRANORO DEDICATO

Pastificio Granoro informa i propri consumatori e lettori che, a seguito delle verifiche e degli accertamenti effettuati dagli organi competenti, è stata revocata la notifica di allerta e il provvedimento di ritiro riguardante la Passata di datterini a marchio GRANORO DEDICATO (lotto M214) con termine minimo di conservazione (TMC) 31/12/2026.

La revoca è stata disposta dalla Regione Puglia (nello specifico dal Dipartimento promozione della salute e del benessere anuimale), che ha confermato l’assenza di criticità dopo gli approfonditi controlli effettuati.

Il nostro impegno per la qualità

Granoro ribadisce il proprio impegno costante nel garantire la sicurezza, la qualità e la tracciabilità dei propri prodotti, valori che da sempre rappresentano la nostra identità e la nostra missione quotidiana.

Si allega provvedimento di revoca notifica di allerta e ritiro Passata di Pomodorini Lotto LM214 – TMC 31/12/2026

AGGIORNAMENTO ALLERTA DEL 06/08/2025

Granoro informa che “In data 04 agosto 2025, presso il Dipartimento Provinciale di Bari dell’ARPA PUGLIA, si è tenuto l’esame ufficiale del reperto oggetto di segnalazione e di campioni rappresentativi del medesimo lotto, acquisiti nel corso delle verifiche svolte in collaborazione con le autorità competenti.
L’esame ha consentito di accertare quanto segue:

  • all’interno dei campioni analizzati non è stato rinvenuto alcun corpo estraneo alla passata di datterini;
  • la bottiglia oggetto della segnalazione si presentava già aperta al momento dell’esame e conteneva un frammento vitreo che, per forma, spessore e tipologia di zigrinatura di fondo, è risultato non compatibile con il contenitore originario del prodotto Granoro;
  • gli elementi riscontrati fanno ragionevolmente escludere un’origine produttiva del frammento vetroso rinvenuto e non evidenziano difetti riconducibili alla nostra filiera produttiva o ai materiali utilizzati.”
richiamo precauzionale Passata di DATTERINI GRANORO lotto m214 scadenza 31/12/2026
possibile presenza corpo estraneo.
Invito Granoro per il Cibus 2024, padiglione 05 stand M 016
0