Locandina evento “L’EUROPA IN UN LIBRO”, IL 3 MAGGIO GRANORO ATTRIBUIRA’ UNA BORSA DI STUDIO

“L’EUROPA IN UN LIBRO”, IL 3 MAGGIO GRANORO ATTRIBUIRA’ UNA BORSA DI STUDIO

Il Pastificio Granoro, da tempo sostenitore dei progetti culturali promossi dal Movimento Federalista Europeo della Regione Puglia, sezione MFE “Antonio Megalizzi” di Corato, attribuirà in occasione dell’evento in programma il prossimo 3 maggio una borsa di studio per consentire ad uno degli studenti presenti la partecipazione al Seminario Internazionale di Ventotene

 

Promuovere progetti di educazione alla cittadinanza europea, rivolti ai bambini di età compresa tra i 7 e i 9 anni della Scuola Primaria e agli studenti delle Scuole Secondarie di secondo grado. Con questo obiettivo Il Centro del MOVIMENTO FEDERALISTA EUROPEO della Regione Puglia e la sezione MFE “Antonio Megalizzi” di Corato in collaborazione con il Centro Europe Direct Puglia, Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, è da tempo impegnato sul territorio seguendo i contenuti del Manifesto di Ventotene, M.F.E., che persegue il raggiungimento degli Stati Uniti d’Europa, con l’obiettivo di affermare stabilmente la pace, la libertà, la democrazia e la giustizia sociale.

Tra le imprese che per prime hanno sostenuto gli eventi culturali promossi per questa nobile causa c’è il Pastificio Granoro, da sempre impegnato a sostenere iniziative culturali nella Città di Corato.

In questo ambito si svolgerà il prossimo 3 maggio (dalle ore 9.00), presso l’Auditorium scolastico dell’I.I.S.S. “Federico II Stupor Mundi” di Corato, la terza edizione del progetto “L’EUROPA IN UN LIBRO”, rivolto agli studenti delle Scuole superiori del territorio, per presentare il volume “Storie a colori di un’Europa dei diritti”, frutto della collaborazione tra il Dipartimento di Scienze Politiche/Europe Direct Puglia dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e la cattedra di “Illustrazione Scientifica” dell’Accademia di Belle Arti di Bari.

Il libro contiene otto racconti, in forma di graphic novel, che rappresentano differenti situazioni di vita in cui entrano in gioco i DIRITTI riconosciuti e tutelati dall’UE. 4

L’ideatore dell’opera, il Prof. Ennio Triggiani, Professore Emerito di “Diritto dell’Unione Europea” presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e Presidente di M.F.E. Puglia, dialogherà con le curatrici del volume: Valeria Di Comite, Professoressa Ordinaria di “Diritto dell’Unione Europea” presso il Dipartimento di Scienza Politiche dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e Responsabile Scientifico di “Europe Direct Puglia”, e Rosa Anna Pucciarelli, Professoressa di “Anatomia, Illustrazione Scientifica ed Elaborazione Digitale dell’Immagine” presso l’Accademia di Belle Arti di Bari. Inoltre, interverranno due disegnatori che hanno contribuito alla realizzazione della graphic novel. L’evento, a partire dalla presentazione del libro, toccherà i temi fondamentali dell’UE, tra passato, presente e futuro.

Per questo evento dall’alto significato culturale e civico, il Pastificio Granoro, d’intesa con il Movimento Federalista Europeo, ha deciso di stanziare una borsa di studio del valore di euro 500 euro che consentirà di partecipare (tramite sorteggio) al Seminario Internazionale di Ventotene, che si svolge annualmente nel mese di settembre a cura del Comune di Ventotene (Latina) e dell’Istituto di Studi Federalisti “Altiero Spinelli”, con il patrocinio della Provincia di Latina.

CARRELLO
  • No products in the cart.
logo granoro
richiamo precauzionale Passata di DATTERINI GRANORO lotto m214 scadenza 31/12/2026
possibile presenza corpo estraneo.
AGGIORNAMENTO ALLERTA DEL 06/08/2025
Granoro informa che “In data 04 agosto 2025, presso il Dipartimento Provinciale di Bari dell’ARPA PUGLIA, si è tenuto l’esame ufficiale del reperto oggetto di segnalazione e di campioni rappresentativi del medesimo lotto, acquisiti nel corso delle verifiche svolte in collaborazione con le autorità competenti. L’esame ha consentito di accertare quanto segue:
  • all’interno dei campioni analizzati non è stato rinvenuto alcun corpo estraneo alla passata di datterini;
  • la bottiglia oggetto della segnalazione si presentava già aperta al momento dell’esame e conteneva un frammento vitreo che, per forma, spessore e tipologia di zigrinatura di fondo, è risultato non compatibile con il contenitore originario del prodotto Granoro;
  • gli elementi riscontrati fanno ragionevolmente escludere un’origine produttiva del frammento vetroso rinvenuto e non evidenziano difetti riconducibili alla nostra filiera produttiva o ai materiali utilizzati.”
Invito Granoro per il Cibus 2024, padiglione 05 stand M 016
0