Convegno sul palco con relatori seduti e pubblico in platea, durante la presentazione del "Progetto Media" Granoro.

Progetto Media, il 22 maggio la giornata conclusiva della VII Edizione

Si concluderà ufficialmente il 22 maggio la VII Edizione del Progetto Media, il percorso rivolto agli studenti delle classi di Prima Media delle quattro scuole del Comune di Corato, che ha avuto anche quest’anno l’obiettivo di porre l’attenzione sia sui comportamenti a rischio sia sulla salute, bene indispensabile per ogni forma di sviluppo dell’adolescente. Diffondere la Cultura della Prevenzione è stata la finalità principale del Progetto, voluto dalla onlus Salute e Sicurezza, in collaborazione con il Reparto di Cardiologia e il Reparto di Pediatria dell’Ospedale “Umberto I” di Corato e l’azienda Granoro.

Il progetto, così come nelle passate edizioni, dopo una prima parte illustrativa ha previsto l’opportunità, offerta dai medici del reparto di Cardiologia e di Pediatria dell’Unità Ospedaliera coratina, di sottoporre i ragazzi a screening e visite cardiologiche e dietetiche gratuite (effettuate mediante elettrocardiogrammi e misurazioni poderali completamente gratuite) e screening ortottici presso i plessi scolastici.

Durante la giornata conclusiva, in programma alle ore 9.30 presso il Chiostro Comunale di Corato, saranno resi noti i risultati del protocollo reso possibile grazie alla presenza di personale qualificato della Onlus, in sinergia con l’U.O. di Cardiologia dell’Ospedale Umberto I di Corato diretta dal Dott. Claudio Paolillo,  dall’U.O. di Pediatria, diretta dal Dott. Felice Spadavecchia, e con la preziosa collaborazione dell’ortottico Dott. Simone Loiodice, che anche quest’anno hanno offerto un’esperienza didattica  di elevato spessore in grado di coinvolgere la sensibilità dei docenti, la partecipazione degli alunni e l’interesse dei genitori.

Saranno inoltre resi noti i nomi dei vincitori del Concorso proposto agli studenti dal Progetto Media per l’anno scolastico 2017/2018 sul tema della corretta alimentazione e valorizzazione dei prodotti agro-alimentari, con l’obiettivo di educare le nuove generazioni ai corretti stili di vita, introdurre lo studio dei luoghi della produzione dei prodotti a scuola, stimolare l’attenzione sul proprio stato di salute, affermare l’essenzialità della Prevenzione Primaria, diffondere i principi di un’alimentazione sana, equilibrata, corretta. Gli elaborati in concorso sono stati realizzati da ogni classe con una creazione a base di pasta Granoro sul tema “il corpo umano”.

Anche per la VII Edizione il Progetto Media ha potuto contare sulla preziosa collaborazione di Granoro e della Famiglia Mastromauro, partner sensibili della lodevole iniziativa, che doneranno anche quest’anno all’Ospedale Umberto I di Corato nuovi elettrocardiografi che si aggiungeranno alle donazioni effettuate da Granoro in questi anni per elevare qualitativamente l’attività diagnostica, rilevare anomalie dell’apparato cardio-circolatorio e salvare vite umane: nel 2011 l’elettrocardiografo portatile, nel 2012 quattro monitor multiparametrici, nel 2013 l’ecografo cardiaco portatile, nel 2014 un Kit Hi-Tech per le prove da sforzo, nel 2015 l’azienda ha dotato ciascun  plesso di Scuola Media, con i relativi Istituti Comprensivi  di un defibrillatore automatico, strumento fondamentale per ristabilire il battito regolare del cuore, in caso di un arresto cardio-respiratorio, nel 2016 e nel 2017 nuove apparecchiature elettromedicali in dotazione al reparto di cardiologia.

Alla giornata conclusiva del Progetto Media interverranno:

Dott. Massimo Mazzilli – Sindaco Comune di Corato

Dott.ssa Marina Mastromauro – Amm. Delegato GRANORO S.r.l.

Sig. Roberto Mazzilli – Presidente Ass. Salute e Sicurezza Onlus

Dott. Claudio Paolillo – Resp. U.O. di Cardiologia P.O. Corato

Dott. Alessandro De Santis – Cardiologo

Dott.ssa Salvatorina Recchia – Infermiera pronto soccorso P.O. Corato

Dott. Simone Loiodice – Ortottista e Posturologo

CARRELLO
  • No products in the cart.
logo granoro
AGGIORNAMENTO DEL 23/09/2025
Revoca notifica di allerta e ritiro Passata di Datterini a marchio GRANORO DEDICATO

Pastificio Granoro informa i propri consumatori e lettori che, a seguito delle verifiche e degli accertamenti effettuati dagli organi competenti, è stata revocata la notifica di allerta e il provvedimento di ritiro riguardante la Passata di datterini a marchio GRANORO DEDICATO (lotto M214) con termine minimo di conservazione (TMC) 31/12/2026.

La revoca è stata disposta dalla Regione Puglia (nello specifico dal Dipartimento promozione della salute e del benessere anuimale), che ha confermato l’assenza di criticità dopo gli approfonditi controlli effettuati.

Il nostro impegno per la qualità

Granoro ribadisce il proprio impegno costante nel garantire la sicurezza, la qualità e la tracciabilità dei propri prodotti, valori che da sempre rappresentano la nostra identità e la nostra missione quotidiana.

Si allega provvedimento di revoca notifica di allerta e ritiro Passata di Pomodorini Lotto LM214 – TMC 31/12/2026

AGGIORNAMENTO ALLERTA DEL 06/08/2025

Granoro informa che “In data 04 agosto 2025, presso il Dipartimento Provinciale di Bari dell’ARPA PUGLIA, si è tenuto l’esame ufficiale del reperto oggetto di segnalazione e di campioni rappresentativi del medesimo lotto, acquisiti nel corso delle verifiche svolte in collaborazione con le autorità competenti.
L’esame ha consentito di accertare quanto segue:

  • all’interno dei campioni analizzati non è stato rinvenuto alcun corpo estraneo alla passata di datterini;
  • la bottiglia oggetto della segnalazione si presentava già aperta al momento dell’esame e conteneva un frammento vitreo che, per forma, spessore e tipologia di zigrinatura di fondo, è risultato non compatibile con il contenitore originario del prodotto Granoro;
  • gli elementi riscontrati fanno ragionevolmente escludere un’origine produttiva del frammento vetroso rinvenuto e non evidenziano difetti riconducibili alla nostra filiera produttiva o ai materiali utilizzati.”
richiamo precauzionale Passata di DATTERINI GRANORO lotto m214 scadenza 31/12/2026
possibile presenza corpo estraneo.
Invito Granoro per il Cibus 2024, padiglione 05 stand M 016
0