Boscaioli-con-crema-di-peperoni-verdi-pomodori-rossi-e-tonno

Boscaioli con crema di peperoni verdi, pomodori rossi e tonno

Nunzia Bellomo
Le ricette di Nunzia Bellomo

Cercate un primo piatto facile veloce e che profuma di estate? Ecco quello che fa per voi.
Chi mi conosce sa bene che non appena torno a casa dopo esser stata fuori per ferie o lavoro, ho bisogno di mettermi ai fornelli per preparare un primo piatto.
Si, ho bisogno di magiare pasta di stare ai fornelli, di toccare gli ingredienti, di sentire i profumi durante la preparazione e mettermi a tavola nella mia cucina e con la mia famiglia.
E quando parlo di famiglia mi riesce facile pensare alla Famiglia Granoro e alla loro Linea Dedicato, la pasta realizzata qui in Puglia e con soli grani pugliesi a filiera corta molto apprezzata sia in Italia che all’estero…
E tu vuoi sentirti in famiglia come me? Allora ti aspetto a casa..

20′
30′
Principiante

Che cosa serve

Come si prepara

  1. Laviamo i peperoni e li tamponiamo con della carta assorbente.
    Li tagliamo a metà, togliamo i semi interni, ed eliminiamo la parte bianca.
    A questo punto li tagliamo a strisce (non troppo sottili).

  2. In una padella scaldiamo un filo di olio con l’aglio.
    Non appena sarà dorato aggiungiamo i peperoni e li lasciamo cuocere per una decina di minuti.

  3. Nel frattempo laviamo e tagliamo a cubetti i pomodori.
    Li mettiamo in un piatto e li teniamo da parte.

  4. Mettiamo in cottura l’acqua per la pasta.

  5. Trascorso il tempo di cottura dei peperoni, regoliamo con il sale

  6. Metà parte dei peperoni la lasciamo in padella e aggiungiamo i pomodori, copriamo con coperchio e lasciamo cuocere; l’altra metà la sistemiamo in un bicchiere e la frulliamo con un frullatore ad immersione aggiungendo un mestolo di cottura della pasta.

  7. Recuperiamo la crema e la aggiungiamo in padella, mettiamo anche il tonno e io capperi e mescoliamo.

  8. Procediamo con la cottura della pasta e non appena al dente la passiamo in padella e la saltiamo per qualche minuto.

  9. Ultimiamo con un filo di olio e qualche foglia di basilico.

seleziona una ricetta in base al formato

le più recenti

CARRELLO
  • No products in the cart.
logo granoro
richiamo precauzionale Passata di DATTERINI GRANORO lotto m214 scadenza 31/12/2026
possibile presenza corpo estraneo.
AGGIORNAMENTO ALLERTA DEL 06/08/2025
Granoro informa che “In data 04 agosto 2025, presso il Dipartimento Provinciale di Bari dell’ARPA PUGLIA, si è tenuto l’esame ufficiale del reperto oggetto di segnalazione e di campioni rappresentativi del medesimo lotto, acquisiti nel corso delle verifiche svolte in collaborazione con le autorità competenti. L’esame ha consentito di accertare quanto segue:
  • all’interno dei campioni analizzati non è stato rinvenuto alcun corpo estraneo alla passata di datterini;
  • la bottiglia oggetto della segnalazione si presentava già aperta al momento dell’esame e conteneva un frammento vitreo che, per forma, spessore e tipologia di zigrinatura di fondo, è risultato non compatibile con il contenitore originario del prodotto Granoro;
  • gli elementi riscontrati fanno ragionevolmente escludere un’origine produttiva del frammento vetroso rinvenuto e non evidenziano difetti riconducibili alla nostra filiera produttiva o ai materiali utilizzati.”
Invito Granoro per il Cibus 2024, padiglione 05 stand M 016
0