Ditalini-rigati-con-cannellini-e-gamberi-in-camicia-di-guanciale

Ditalini rigati con cannellini e gamberi in camicia di guanciale

Nunzia Bellomo
Le ricette di Nunzia Bellomo

Qualcuno dice che siamo in autunno ma per me questa stagione non è ben definita ed anche in cucina son sincera, non riesco a realizzare ricette autunnali infatti oggi vi propongo un classico piatto di pasta e fagioli, tipico della stagione autunnale o invernale, alleggerito sia per gusto, che per colore, dalla presenza dei gamberi vestiti di fette di guanciale che regalano al piatto una sapidità davvero particolare.
I ditalini rigati fanno parte della Linea Biologica Granoro prodotta con semole di grani duri coltivati in Italia secondo le metodiche dell’Agricoltura Biologica Italiana che non utilizza concimi chimici ne pesticidi, nel rispetto della natura e della nostra salute.

20′
40′
Principiante

Che cosa serve

  • 350 gr Ditalini Rigati Grano Duro Linea Bio Granoro
  • Olio Extravergine Di Oliva
  • 1 Spicchio Aglio
  • 8 Gamberi
  • 8 Fette Guanciale Stagionato a fette
  • 400 gr Cannellini già lessi
  • 1 Ciuffo Rosmarino
  • 1 Cipolla
  • 1 Costa di Sedano
  • q.b. Vino Bianco
  • Sale
  • Pepe

Come si prepara

  1. Puliamo i gamberi, li sgusciamo e stacchiamo la testa eliminando anche l’intestino nero.
    Teniamo da parte le teste e i carapaci

  2. Raccogliamo i gamberi in una ciotola condiamoli con un filo di olio e di pepe e teniamo da parte coperto.
    In una pentola scaldiamo lo spicchio di aglio con l’olio.

  3. Non appena l’aglio sarà dorato lo eliminiamo ed aggiungiamo i carapaci dei gamberi.
    Lasciamo insaporire per un paio di minuti e poi sfumiamo con il vino bianco.

  4. Copriamo con acqua fredda, aggiungiamo cipolla carota e sedano e lasciamo cuocere per circa mezz’ora.

  5. In una casseruola scaldiamo un filo di olio, aggiungiamo i fagioli e il rametto di rosmarino e lasciamo insaporire.
    Aggiungiamo un paio di mestoli di brodo preparato precedentemente e continuiamo a cuocere per circa 10 minuti.

  6. Preleviamo i fagioli e li frulliamo con un frullatore ad immersione.
    Cuociamo la pasta in acqua e sale.

  7. Nel frattempo avvolgiamo su ogni gambero una fetta di guanciale, quindi li scottiamo in una padella antiaderente per un paio di minuti da entrambi i lati.

  8. Non appena i ditalini sono al dente la passiamo in una padella e la mescoliamo bene alla vellutata di fagioli.
    Distribuiamo la pasta nei piatti e ultimiamo aggiungendo un paio di gamberi per porzione e un filo di olio extra vergine di oliva.

seleziona una ricetta in base al formato

le più recenti

CARRELLO
  • No products in the cart.
logo granoro
richiamo precauzionale Passata di DATTERINI GRANORO lotto m214 scadenza 31/12/2026
possibile presenza corpo estraneo.
AGGIORNAMENTO ALLERTA DEL 06/08/2025
Granoro informa che “In data 04 agosto 2025, presso il Dipartimento Provinciale di Bari dell’ARPA PUGLIA, si è tenuto l’esame ufficiale del reperto oggetto di segnalazione e di campioni rappresentativi del medesimo lotto, acquisiti nel corso delle verifiche svolte in collaborazione con le autorità competenti. L’esame ha consentito di accertare quanto segue:
  • all’interno dei campioni analizzati non è stato rinvenuto alcun corpo estraneo alla passata di datterini;
  • la bottiglia oggetto della segnalazione si presentava già aperta al momento dell’esame e conteneva un frammento vitreo che, per forma, spessore e tipologia di zigrinatura di fondo, è risultato non compatibile con il contenitore originario del prodotto Granoro;
  • gli elementi riscontrati fanno ragionevolmente escludere un’origine produttiva del frammento vetroso rinvenuto e non evidenziano difetti riconducibili alla nostra filiera produttiva o ai materiali utilizzati.”
Invito Granoro per il Cibus 2024, padiglione 05 stand M 016
0