Fusilli-con-melanzane-pomodorini-disidratati-e-pinoli-tostati

Fusilli con melanzane pomodorini disidratati e pinoli tostati

Nunzia Bellomo
Le ricette di Nunzia Bellomo

Se c’è un formato di pasta che amo particolarmente della Linea Dedicato Granoro, sono proprio i fusilli.
Prima di tutto perché sono realizzati con grano duro di altissima qualità e solo grano duro pugliese, caratteristica tipica della Linea Dedicato ma anche perchè hanno una forma davvero particolare!
Vi siete mai soffermarti ad osservarli?
Ebbene si, sono molto curiosa e mi capita di star li a prestare attenzione anche quando si tratta di pasta!
La loro forma è proprio quella di una piccola elica, allungata ma al tempo stesso ben stretta e pronta a raccogliere il condimento, che portato alla bocca ce lo fa gustare al meglio!
Sto delirando oppure anche voi avete questa sensazione quando si tratta di fusilli?

20′
80′
Principiante

Che cosa serve

  • 320 gr Fusilli Granoro Linea Dedicato
  • Olio Extravergine Di Oliva
  • Sale fino
  • 2 Spicchi Aglio
  • Basilico
  • 2 Piccole Melanzane
  • Timo
  • Pinoli
  • 500 gr Pomodorino Ciliegino
  • Origano
  • Maggiorana
  • Zucchero a Velo

Come si prepara

  1. Prima di tutto ci dedichiamo alla preparazione dei pomodorini al forno. Quindi prima di tutto li laviamo.

  2. Li tagliamo a metà e li disponiamolo sulla leccarda da forno rivestita di carta con la parte tagliata rivolta verso l’alto.
    Condiamoli con il sale, il timo, la maggiorana, l’olio extra vergine di oliva e lo zucchero a velo setacciato.
    Cuociamo i pomodorini a 100 gradi per circa un’ora e mezza.

  3. Nel frattempo quindi laviamo le melanzane, eliminiamo le due parti estreme e le affettiamo.
    Le poggiamo in una ciotola con acqua e sale così da eliminare la parte più amara.
    Trascorso questo tempo le strizziamo appena, le tamponiamo con uno scottex e le tagliamo ancora a strisce più piccole.

  4. Puliamo gli spicchi di aglio e li mettiamo in padella con un fondo di olio.
    Non appena dorato aggiungiamo le melanzane, copriamo e lasciamo cuocere.

  5. Nel frattempo mettiamo sul fuoco anche la pentola con l’acqua per la pasta e non appena le melanzane richiedono un po’ di acqua ne aggiungiamo un paio di mestoli.

  6. Tostiamo appena i pinoli in una piccola padella e li lasciamo da parte.

  7. Non appena l’acqua bolle, la saliamo e aggiungiamo la pasta.

  8. Terminata la cottura la preleviamo, la mettiamo in padella insieme alla melanzana.

  9. Aggiungiamo anche i pomodorini, un mestolo di acqua di cottura, qualche foglia di timo.

  10. Togliamo dal fuoco, aggiungiamo i pinoli e portiamo in tavola aggiungendo un filo di olio extra vergine di oliva e foglie di basilico.

seleziona una ricetta in base al formato

le più recenti

CARRELLO
  • No products in the cart.
logo granoro
richiamo precauzionale Passata di DATTERINI GRANORO lotto m214 scadenza 31/12/2026
possibile presenza corpo estraneo.
AGGIORNAMENTO ALLERTA DEL 06/08/2025
Granoro informa che “In data 04 agosto 2025, presso il Dipartimento Provinciale di Bari dell’ARPA PUGLIA, si è tenuto l’esame ufficiale del reperto oggetto di segnalazione e di campioni rappresentativi del medesimo lotto, acquisiti nel corso delle verifiche svolte in collaborazione con le autorità competenti. L’esame ha consentito di accertare quanto segue:
  • all’interno dei campioni analizzati non è stato rinvenuto alcun corpo estraneo alla passata di datterini;
  • la bottiglia oggetto della segnalazione si presentava già aperta al momento dell’esame e conteneva un frammento vitreo che, per forma, spessore e tipologia di zigrinatura di fondo, è risultato non compatibile con il contenitore originario del prodotto Granoro;
  • gli elementi riscontrati fanno ragionevolmente escludere un’origine produttiva del frammento vetroso rinvenuto e non evidenziano difetti riconducibili alla nostra filiera produttiva o ai materiali utilizzati.”
Invito Granoro per il Cibus 2024, padiglione 05 stand M 016
0