Lasagne-con-spinaci-alle-zucchine-stracchino-e-filetti-di-acciuga

Lasagne con spinaci alle zucchine stracchino e filetti di acciuga

Nunzia Bellomo
Le ricette di Nunzia Bellomo

Non so se vado controcorrente ma io preferisco preparare le lasagne durante la stagione estiva.
Ebbene si, rientra in quelle pietanze “comode” da trasportare e conservare, perfette anche quando sono assolutamente tiepide o fredde.
Questa che vi presento oggi è realizzata con le “Lasagne di semola spinaci Granoro”, dalla sfoglia ruvida e sottile tirata ad arte per garantire la consistenza e la porosità ideale per esaltare al meglio ogni condimento poi ci sono le zucchine, che insieme al limone donano freschezza alla pietanza e alle acciughe che con la loro sapidità le caratterizzano.
Tutti pronti per l’assaggio?

30′
25′
Principiante

Che cosa serve

  • 110 gr Lasagne con Spinaci Granoro
  • Olio Extravergine Di Oliva
  • 1 Spicchio Sale
  • 4 Zucchine piccole
  • 200 gr Stracchino
  • 4 Filetti Acciuga
  • Parmigiano Grattugiato

Come si prepara

  1. Laviamo le zucchine e le asciughiamo tamponandole con un panno.
    Le spuntiamo eliminando le parti esterne.
    Con una mandolina tagliamo sottilmente 2 zucchine dal lato della lunghezza.

  2. Le poggiamo su dei tovaglioli di carta oppure dei canovacci e le lasciamo asciugare al sole da entrambi i lati per una decina di minuti.

    (Teniamo da parte 4 fettine che andremo ad utilizzare per la decorazione finale).

  3. Nel frattempo tagliamo a tocchetti grandi le altre due zucchine e le sbollentiamo in acqua e sale.

  4. Non appena cotte le preleviamo e le inseriamo in un bicchiere del mixer insieme allo stracchino.
    Frulliamo il tutto e teniamo da parte.

  5. Adesso ci dedichiamo alla sfoglia quindi facciamo bollire l’acqua in una pentola, aggiungiamo il sale, immergiamo le sfoglie di lasagna all’interno poco per volta e per un paio di minuti.

  6. Nel frattempo sminuzziamo al coltello i filetti di acciuga.

  7. Distribuiamo dell’olio nelle pirofile (io ho utilizzato due monoporzione ma se preferite potete anche usare una più grande) ed iniziamo a comporre gli strati. Facciamo il primo strato con la zucchina, poi la sfoglia di pasta, di seguito lo strato di crema di zucchine e stracchino.

  8. Distribuiamo qualche filetto di acciuga e un po’ di scorza di limone.

  9. Andiamo avanti seguendo questo ordine di inserimento e fino a quando abbiamo ingredienti a disposizione.

  10. Con le fette di zucchina tenute da parte, creiamo dei decori a piacere sull’ultimo strato di lasagna.

  11. Ultimiamo con una spolverata di formaggio e ancora scorza di limone.

  12. Inforniamo a 190 gradi per 15 minuti.

seleziona una ricetta in base al formato

le più recenti

CARRELLO
  • No products in the cart.
logo granoro
richiamo precauzionale Passata di DATTERINI GRANORO lotto m214 scadenza 31/12/2026
possibile presenza corpo estraneo.
AGGIORNAMENTO ALLERTA DEL 06/08/2025
Granoro informa che “In data 04 agosto 2025, presso il Dipartimento Provinciale di Bari dell’ARPA PUGLIA, si è tenuto l’esame ufficiale del reperto oggetto di segnalazione e di campioni rappresentativi del medesimo lotto, acquisiti nel corso delle verifiche svolte in collaborazione con le autorità competenti. L’esame ha consentito di accertare quanto segue:
  • all’interno dei campioni analizzati non è stato rinvenuto alcun corpo estraneo alla passata di datterini;
  • la bottiglia oggetto della segnalazione si presentava già aperta al momento dell’esame e conteneva un frammento vitreo che, per forma, spessore e tipologia di zigrinatura di fondo, è risultato non compatibile con il contenitore originario del prodotto Granoro;
  • gli elementi riscontrati fanno ragionevolmente escludere un’origine produttiva del frammento vetroso rinvenuto e non evidenziano difetti riconducibili alla nostra filiera produttiva o ai materiali utilizzati.”
Invito Granoro per il Cibus 2024, padiglione 05 stand M 016
0