Lumaconi-con-broccoli-guanciale-croccante-e-canestrato-pugliese

Lumaconi con broccoli guanciale croccante e canestrato pugliese

Nunzia Bellomo
Le ricette di Nunzia Bellomo

A casa mia in questo periodo le crucifere non mancano mai, le preparo in ogni modo, ed oggi vi propongo una gustosa ricetta di primo piatto con i broccoli, arricchito da piccole fette di guanciale e di pane croccante con in chiusura un formaggio che evoca i profumi della mia terra. Parlo della mia terra ed ecco perfetti i lumaconi Granoro della linea “Le Specialità di Attilio” La linea pregiata, con formati di pasta tutti trafilati al bronzo, prodotti con semole di grano duro di qualità superiore (con alta percentuale di proteine e di glutine), con un processo produttivo complesso e una essiccazione dolce e molto lenta.
Una ricetta che replico volentieri per il piacere di avervi alla mia tavola.

20′
15′
Principiante

Che cosa serve

  • 300 gr Lumaconi Dedicato
  • Olio Extravergine Di Oliva
  • 70 gr Guanciale
  • 500 gr Cime di Broccoli
  • 50 gr Pane
  • Canestrato Pugliese
  • Sale
  • Pepe

Come si prepara

  1. Tagliamo il guanciale a fette sottili e poi ancora a tocchetti.

  2. Lo mettiamo in una padella con un fondo di olio e lo facciamo dorare bene fino a renderlo croccante.

  3. Tagliamo a tocchetti anche la fetta di pane e la doriamo nello stesso modo e nella stessa padella del guanciale.

  4. Lessiamo le cime di broccolo in acqua e sale.

  5. Non appena risulteranno un po’ più morbide aggiungiamo la pasta.

  6. Non appena al dente, scoliamo contemporaneamente pasta e cimette.

  7. Passiamo il tutto in padella e mantechiamo con il formaggio canestrato.

  8. Portiamo in tavola aggiungendo olio a crudo ed una spolverata di pepe.

seleziona una ricetta in base al formato

le più recenti

CARRELLO
  • No products in the cart.
logo granoro
richiamo precauzionale Passata di DATTERINI GRANORO lotto m214 scadenza 31/12/2026
possibile presenza corpo estraneo.
AGGIORNAMENTO ALLERTA DEL 06/08/2025
Granoro informa che “In data 04 agosto 2025, presso il Dipartimento Provinciale di Bari dell’ARPA PUGLIA, si è tenuto l’esame ufficiale del reperto oggetto di segnalazione e di campioni rappresentativi del medesimo lotto, acquisiti nel corso delle verifiche svolte in collaborazione con le autorità competenti. L’esame ha consentito di accertare quanto segue:
  • all’interno dei campioni analizzati non è stato rinvenuto alcun corpo estraneo alla passata di datterini;
  • la bottiglia oggetto della segnalazione si presentava già aperta al momento dell’esame e conteneva un frammento vitreo che, per forma, spessore e tipologia di zigrinatura di fondo, è risultato non compatibile con il contenitore originario del prodotto Granoro;
  • gli elementi riscontrati fanno ragionevolmente escludere un’origine produttiva del frammento vetroso rinvenuto e non evidenziano difetti riconducibili alla nostra filiera produttiva o ai materiali utilizzati.”
Invito Granoro per il Cibus 2024, padiglione 05 stand M 016
0