Pantacce con tonno, cubetti di peperoni gialli e aroma di timo, servite in piatto azzurro.

Pantacce con tonno e peperone al profumo di timo

Nunzia Bellomo
Le ricette di Nunzia Bellomo

Diamo il  benvenuto all’estate con un piatto di pasta che porta in se i colori e l’atmosfera frizzante di questa stagione.
Nel piatto che vi presento oggi trovate il sapore dolce e fruttato del peperone e quello più intenso e spiccato del tonno per un perfetto equilibrio di sapori profumati con il timo una pianta aromatica che amo utilizzare nelle mie ricette, così come amo la pasta Granoro, oggi rappresentata dalle Pantacce della linea Dedicato, la linea di pasta prodotta al 100% da grano pugliese a filiera corta, trafilata al bronzo in un formato liscio ma che riesce comunque, grazie alla sua porosità, a legare sughi e creme di cottura, infatti dovete sapere che la vera maestria nella produzione della pasta la si testa sui formati lisci che non devono attaccarsi tra loro, ma devono rimanere sciolti nel piatto e non presentare nessuna patina collosa dopo la cottura.

20′
30′
Principiante

Che cosa serve

  • 200 gr Pantacce Granoro Linea Dedicato
  • 200 gr Tonno in Tranci
  • 1 Scalogno
  • 1 piccolo Peperone Giallo
  • 1 bustina Zafferano
  • q.b. Olio Extra Vergine Di Oliva
  • q.b. Brodo Vegetale
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe

Come si prepara

  1. Prima di tutto ci occupiamo del peperone, dopo averlo lavato sotto l’acqua corrente, lo tagliamo a metà ed eliminiamo le parti interne bianche ed i semini.

  2. lo affettiamo e poi lo tagliamo a dadini

  3. Affettiamo sottilmente metà scalogno e lo facciamo appassire a fuoco dolce in una padella con un filo di olio.

  4. Nella stessa padella ed aggiungiamo anche la dadolata di peperoni.

  5. Lasciamo stufare per una decina di minuti aggiungendo un mestolo di brodo vegetale in un’altra padella scaldiamo la restante parte di scalogno con l’olio.

  6. Tagliamo a cubetti il tonno e lo aggiungiamo in padella.

  7. Dopo qualche minuto sfumiamo con il vino.

  8. Cuociamo la pasta in acqua e sale e non appena al dente la spostiamo in padella con i peperoni facendola saltare per qualche minuto.

  9. Sciogliamo lo zafferano in due dita di acqua (utilizziamo l’acqua di cottura) e l’aggiungiamo in padella con la pasta e i peperoni.

  10. Mescoliamo bene, non appena la pasta sarà perfettamente amalgamata inseriamo il pesce e qualche foglia di timo.Regoliamo con sale e pepe.

  11. Portiamo in tavola aggiungendo un filo di olio extra vergine di oliva.

seleziona una ricetta in base al formato

le più recenti

CARRELLO
  • No products in the cart.
logo granoro
richiamo precauzionale Passata di DATTERINI GRANORO lotto m214 scadenza 31/12/2026
possibile presenza corpo estraneo.
AGGIORNAMENTO ALLERTA DEL 06/08/2025
Granoro informa che “In data 04 agosto 2025, presso il Dipartimento Provinciale di Bari dell’ARPA PUGLIA, si è tenuto l’esame ufficiale del reperto oggetto di segnalazione e di campioni rappresentativi del medesimo lotto, acquisiti nel corso delle verifiche svolte in collaborazione con le autorità competenti. L’esame ha consentito di accertare quanto segue:
  • all’interno dei campioni analizzati non è stato rinvenuto alcun corpo estraneo alla passata di datterini;
  • la bottiglia oggetto della segnalazione si presentava già aperta al momento dell’esame e conteneva un frammento vitreo che, per forma, spessore e tipologia di zigrinatura di fondo, è risultato non compatibile con il contenitore originario del prodotto Granoro;
  • gli elementi riscontrati fanno ragionevolmente escludere un’origine produttiva del frammento vetroso rinvenuto e non evidenziano difetti riconducibili alla nostra filiera produttiva o ai materiali utilizzati.”
Invito Granoro per il Cibus 2024, padiglione 05 stand M 016
0