CARRELLO
- No products in the cart.
Subtotale:
0,00 €
Spedizione gratuita per ordini a partire da 50,00 €
Ad ogni cambio di stagione la mia cucina si veste di nuovi ingredienti e nonostante il cattivo tempo di questi giorni la primavera è arrivata ufficialmente anche sulla mia tavola.
I verdi sono brillanti; le zucchine, i piselli e le fave prendono il posto delle tanto benefiche crucifere.
Oggi le protagoniste del mio primo piatto sono le fave insieme alle Pipe Rigate della Linea Dedicato di Granoro
La linea realizzata con solo grano di Puglia, una terra, la mia, dove il grano cresce alto, rigoglioso e brillante grazie alla cura dei contadini, al terreno fertile e al clima caldo e secco che ne garantisce un prodotto di eccellenza.
Puliamo le fave eliminando il baccello e recuperando il frutto interno.
In una pentola con acqua e sale sbollentiamo le fave per 2/3 minuti.
Trascorso questo tempo le togliamo dal fuoco e non appena tiepide eliminiamo la parte esterna di pellicina.
Le spostiamo in un bicchiere alto insieme alla panna della besciamella.
Con un frullatore ad immersione frulliamo bene tutto.
In una padella cuociamo il guanciale tagliato a listarelle sottili
Mettiamo sul fuoco una pentola con acqua e sale.
Cuociamo all’interno le Pipe rigate.
A metà cottura le passiamo in una padella capace mescolandole con la crema di fave e stracciatella.
Completiamo la cottura aggiungendo se necessario un paio di mestoli di cottura.
Non appena l’acqua sarà ben assorbita aggiungiamo anche il guanciale.
Mescoliamo bene.
Completiamo aggiungendo una parte di stracciatella.
Portiamo in tavola aggiungendo un pizzico di pepe.
Pastificio Granoro informa i propri consumatori e lettori che, a seguito delle verifiche e degli accertamenti effettuati dagli organi competenti, è stata revocata la notifica di allerta e il provvedimento di ritiro riguardante la Passata di datterini a marchio GRANORO DEDICATO (lotto M214) con termine minimo di conservazione (TMC) 31/12/2026.
La revoca è stata disposta dalla Regione Puglia (nello specifico dal Dipartimento promozione della salute e del benessere anuimale), che ha confermato l’assenza di criticità dopo gli approfonditi controlli effettuati.
Granoro ribadisce il proprio impegno costante nel garantire la sicurezza, la qualità e la tracciabilità dei propri prodotti, valori che da sempre rappresentano la nostra identità e la nostra missione quotidiana.
Si allega provvedimento di revoca notifica di allerta e ritiro Passata di Pomodorini Lotto LM214 – TMC 31/12/2026
Granoro informa che “In data 04 agosto 2025, presso il Dipartimento Provinciale di Bari dell’ARPA PUGLIA, si è tenuto l’esame ufficiale del reperto oggetto di segnalazione e di campioni rappresentativi del medesimo lotto, acquisiti nel corso delle verifiche svolte in collaborazione con le autorità competenti.
L’esame ha consentito di accertare quanto segue: