CARRELLO
- No products in the cart.
Subtotale:
0,00 €
Spedizione gratuita per ordini a partire da 50,00 €
Se cercate un primo piatto facile e veloce da realizzare ecco quello che fa per voi.
Questa ricetta non fa certo parte delle ricette della tradizione, lo so bene, però mi piaceva l’idea di trovare una valida alternativa al solito pomodorino giocando un po’ con i contrasti di sapore ed è realizzata con gli spaghetti alla chitarra della linea Dedicato Granoro , una una realizzata con soli grani Pugliesi e completamente trafilata al bronzo.
La dolcezze della zucchina si sposa perfettamente la sapidità della cozza concludendo con la nota fresca del limone, pronti a provarli anche voi?
Laviamo la zucchina sotto l’acqua corrente, la spuntiamo eliminando gli estremi e la tagliamo a tocchetti.
Facciamo bollire dell’acqua in una pentola capace, non appena bolle aggiungiamo il sale e la zucchina così da lessarla.
Non appena è pronta la passiamo nel bicchiere di un frullatore ad immersione e la riduciamo in crema SENZA aggiungere acqua di cottura.
Recuperiamo il frutto delle cozze e filtriamo l’acqua così da poterla utilizzare in cottura.
Scaldiamo una padella con aglio e olio. Aggiungiamo quindi la crema/passato di zucchine e le cozze sgusciate. Mescoliamo e le lasciamo cuocere per pochi minuti.
Nel frattempo cuociamo gli spaghetti alla chitarra.
Ancor al dente, li spostiamo in padella con zucchine e cozze per completare la cottura.
Utilizziamo a questo punto l’acqua delle cozze precedentemente filtrata.
Due minuti prima di togliere il tutto dal fuoco inseriamo anche le cozze.
Saltiamo in padella aggiungendo un po’ di pepe ed una grattata di limone.
Pastificio Granoro informa i propri consumatori e lettori che, a seguito delle verifiche e degli accertamenti effettuati dagli organi competenti, è stata revocata la notifica di allerta e il provvedimento di ritiro riguardante la Passata di datterini a marchio GRANORO DEDICATO (lotto M214) con termine minimo di conservazione (TMC) 31/12/2026.
La revoca è stata disposta dalla Regione Puglia (nello specifico dal Dipartimento promozione della salute e del benessere anuimale), che ha confermato l’assenza di criticità dopo gli approfonditi controlli effettuati.
Granoro ribadisce il proprio impegno costante nel garantire la sicurezza, la qualità e la tracciabilità dei propri prodotti, valori che da sempre rappresentano la nostra identità e la nostra missione quotidiana.
Si allega provvedimento di revoca notifica di allerta e ritiro Passata di Pomodorini Lotto LM214 – TMC 31/12/2026
Granoro informa che “In data 04 agosto 2025, presso il Dipartimento Provinciale di Bari dell’ARPA PUGLIA, si è tenuto l’esame ufficiale del reperto oggetto di segnalazione e di campioni rappresentativi del medesimo lotto, acquisiti nel corso delle verifiche svolte in collaborazione con le autorità competenti.
L’esame ha consentito di accertare quanto segue: