CARRELLO
- No products in the cart.
Subtotale:
0,00 €
Spedizione gratuita per ordini a partire da 50,00 €
Un classico primo piatto che conquista sempre tutti e poi è così facile da realizzare!
La dolcezza della zucchina, trasformata in pesto, incontra la sapidità del salmone affumicato ed entrambi si sposano perfettamente con gli spaghettoni con trafilatura ruvida della linea Granoro Dedicato.
Una linea dedicata alla nostra terra, la Puglia; una linea nata dalla fortissima volontà di Granoro di valorizzare i prodotti agricoli coltivati in Puglia.
Questo è il momento di dar voce e valore alle nostre aziende!
Preparazione zucchine a julienne:
Laviamo le zucchine le spuntiamo e le tagliamo a metà;
Recuperiamo la parte verde di ogni zucchina e la tagliamo a julienne
In una padella scaldiamo l’olio con i due spicchi di aglio.
Aggiungiamo la parte verde della zucchina tagliata a julienne e lasciamo cuocere
a metà cottura inseriamo anche i pomodorini gialli precedentemente lavati e tagliati a metà
Facciamo appassire tutto e teniamo da parte
Preparazione pesto:
In una pentola portiamo ad ebollizione l’acqua con il sale.
Mettiamo la parte chiara delle zucchine e facciamo cuocere per circa 10 minuti.
Non appena morbida la preleviamo, la schiacciamo con una forchetta così da togliere l’eccesso di acqua e la frulliamo insieme al formaggio parmigiano, all’olio, alle mandorle e alle foglie di basilico.
Teniamo il nostro pesto da parte.
Mettiamo sul fuoco l’acqua per gli spaghetti, non appena cotti li preleviamo e li spostiamo in padella insieme alla zucchina, ai pomodori.
Aggiungiamo anche il pesto di zucchine e il salmone tagliato a filetti.
Mescoliamo bene e portiamo in tavola aggiungendo un filo di olio e un pizzico di pepe.
Pastificio Granoro informa i propri consumatori e lettori che, a seguito delle verifiche e degli accertamenti effettuati dagli organi competenti, è stata revocata la notifica di allerta e il provvedimento di ritiro riguardante la Passata di datterini a marchio GRANORO DEDICATO (lotto M214) con termine minimo di conservazione (TMC) 31/12/2026.
La revoca è stata disposta dalla Regione Puglia (nello specifico dal Dipartimento promozione della salute e del benessere anuimale), che ha confermato l’assenza di criticità dopo gli approfonditi controlli effettuati.
Granoro ribadisce il proprio impegno costante nel garantire la sicurezza, la qualità e la tracciabilità dei propri prodotti, valori che da sempre rappresentano la nostra identità e la nostra missione quotidiana.
Si allega provvedimento di revoca notifica di allerta e ritiro Passata di Pomodorini Lotto LM214 – TMC 31/12/2026
Granoro informa che “In data 04 agosto 2025, presso il Dipartimento Provinciale di Bari dell’ARPA PUGLIA, si è tenuto l’esame ufficiale del reperto oggetto di segnalazione e di campioni rappresentativi del medesimo lotto, acquisiti nel corso delle verifiche svolte in collaborazione con le autorità competenti.
L’esame ha consentito di accertare quanto segue: