CARRELLO
- No products in the cart.
Subtotale:
0,00 €
Spedizione gratuita per ordini a partire da 50,00 €
Oggi parlo di “Cuore Mio” una linea di pasta Granoro ottenuta dal mix della semola di grano duro con una farina di orzo da un cultivar particolare ad alto contenuto di Betaglucano, una fibra solubile che all’ interno di una dieta bilanciata e ad uno stile di vita sano, aiuta a ridurre il colesterolo nel sangue!
E a proposito di dieta bilanciata ecco una ricetta realizzata nel rispetto della stagionalità e dell’equilibrio.
Asparagi, fiori di zucca, scampi e chiaramente pasta Cuore Mio Granoro.
Sgusciamo gli scampi e ne teniamo da parte solo 4 interi che utilizzeremo per decorare il piatto.
Scaldiamo una padella con lo spicchio di aglio e l’olio; mettiamo all’ interno gli scampi e li lasciamo cuocere per qualche minuto a fiamma vivace.
Regoliamo con sale e un pizzico di pepe e lasciamo da parte.
In un pentolino tostiamo i pinoli.
Puliamo i fiori di zucca, eliminiamo la parte interna dei pistilli e li tagliamo a strisce grossolane.
Puliamo gli asparagi, eliminiamo la parte terminale più dura e della parte restante separiamo i gambi dalla punte.
Sbollentiamo in acqua e sale entrambi per 7/8 minuti.
Senza buttare l’acqua utilizzata, preleviamo gli asparagi e separiamo le due parti.
Senza buttare l’acqua utilizzata, preleviamo gli asparagi e separiamo le due parti.
In un bicchiere per frullatore ad immersione mettiamo i gambi, metà dei pinoli tostati, il formaggio, l’olio, il sale e metà dei fiori di zucca.
Frulliamo il tutto.
Scaldiamo una padella grande con un filo di olio e lo spicchio di aglio .
Aggiungiamo il pesto di zucca, una parte di punte di asparagi e un mestolo di acqua di cottura degli asparagi.
Cuociamo la pasta in acqua e sale.
Eliminiamo l’aglio e versiamo in padella anche quest’ultima.
Inseriamo anche gli scampi, i fiori di zucca e i pinoli rimasti.
Mescoliamo bene, impiattiamo e decoriamo con uno scampo e le punte di asparago.
Pastificio Granoro informa i propri consumatori e lettori che, a seguito delle verifiche e degli accertamenti effettuati dagli organi competenti, è stata revocata la notifica di allerta e il provvedimento di ritiro riguardante la Passata di datterini a marchio GRANORO DEDICATO (lotto M214) con termine minimo di conservazione (TMC) 31/12/2026.
La revoca è stata disposta dalla Regione Puglia (nello specifico dal Dipartimento promozione della salute e del benessere anuimale), che ha confermato l’assenza di criticità dopo gli approfonditi controlli effettuati.
Granoro ribadisce il proprio impegno costante nel garantire la sicurezza, la qualità e la tracciabilità dei propri prodotti, valori che da sempre rappresentano la nostra identità e la nostra missione quotidiana.
Si allega provvedimento di revoca notifica di allerta e ritiro Passata di Pomodorini Lotto LM214 – TMC 31/12/2026
Granoro informa che “In data 04 agosto 2025, presso il Dipartimento Provinciale di Bari dell’ARPA PUGLIA, si è tenuto l’esame ufficiale del reperto oggetto di segnalazione e di campioni rappresentativi del medesimo lotto, acquisiti nel corso delle verifiche svolte in collaborazione con le autorità competenti.
L’esame ha consentito di accertare quanto segue: