CARRELLO
- No products in the cart.
Subtotale:
0,00 €
Spedizione gratuita per ordini a partire da 50,00 €
Un perfetto abbinamento per parlare di primavera e di Puglia.
Di primavera perché tra gli ingredienti c’è l’asparago indiscusso protagonista di questa stagione e di Puglia perché abbiamo sia la ricotta marzotica che le trofie Granoro della Linea Dedicato, una linea realizzata con grani 100% Pugliesi.
Una ricetta semplice, di stagione e perfetta anche per i nostri amici vegetariani.
Prima di tutto ci occupiamo degli asparagi.
Tagliamo ed eliminiamo la parte estrema più legnosa e non mangiabile del mazzetto
Leghiamo il mazzetto di asparagi con uno spago da cucina
Portiamo ad ebollizione l’acqua con il sale , in una pentola stretta e alta.
Inseriamo gli asparagi escludendo le punte.
Li lasciamo cuocere.
Non appena saranno morbidi, li preleviamo e li facciamo intiepidire.
A questo punto tagliamo ancora i gambi separandoli dalle punte.
I gambi possiamo conservarli per altro.
Recuperiamo l’estremo gambo da ogni punta e lasciamo da parte.
Laviamo i pomodori sotto l’acqua corrente e li tagliamo a metà
Laviamo i pomodori sotto l’acqua corrente e li tagliamo a metà
In una padella scaldiamo l’olio e uno spicchio di aglio.
Versiamo i pomodorini e non appena cotti aggiungiamo anche le olive taggiasche e l’estremo gambo tenuto da parte.
Mescoliamo bene fino a quando gli ingredienti non saranno perfettamente amalgamati tra di loro.
Laviamo anche le foglioline di timo
Mettiamo in cottura l’acqua per la pasta e non appena la sarà al dente la preleviamo e la versiamo in padella.
Mescoliamo e aggiungiamo una grattata di ricotta marzotica, un pizzico di pepe e qualche foglia di timo.
Togliamo dal fuoco ed aggiungiamo anche le punte di asparago.
Portiamo in tavola ultimando con altro formaggio e un filo di olio extra vergine di oliva
Pastificio Granoro informa i propri consumatori e lettori che, a seguito delle verifiche e degli accertamenti effettuati dagli organi competenti, è stata revocata la notifica di allerta e il provvedimento di ritiro riguardante la Passata di datterini a marchio GRANORO DEDICATO (lotto M214) con termine minimo di conservazione (TMC) 31/12/2026.
La revoca è stata disposta dalla Regione Puglia (nello specifico dal Dipartimento promozione della salute e del benessere anuimale), che ha confermato l’assenza di criticità dopo gli approfonditi controlli effettuati.
Granoro ribadisce il proprio impegno costante nel garantire la sicurezza, la qualità e la tracciabilità dei propri prodotti, valori che da sempre rappresentano la nostra identità e la nostra missione quotidiana.
Si allega provvedimento di revoca notifica di allerta e ritiro Passata di Pomodorini Lotto LM214 – TMC 31/12/2026
Granoro informa che “In data 04 agosto 2025, presso il Dipartimento Provinciale di Bari dell’ARPA PUGLIA, si è tenuto l’esame ufficiale del reperto oggetto di segnalazione e di campioni rappresentativi del medesimo lotto, acquisiti nel corso delle verifiche svolte in collaborazione con le autorità competenti.
L’esame ha consentito di accertare quanto segue: