Tre uomini in abiti eleganti posano sorridenti in un teatro, durante la cerimonia di conferimento della Stella al Merito.

STELLA AL MERITO DEL LAVORO: GRANORO CELEBRA L’EREDITÀ E LA DEDIZIONE DELL’ING. CATALDO CAMPIONE

Marina e Daniela Mastromauro e tutti i collaboratori del Pastificio Granoro, orgogliosi del riconoscimento che gli è stato conferito, porgono i più cari auguri allo stimato Ing. Campione.

Granoro, storico pastificio pugliese, non è nuovo ai riconoscimenti legati ai risultati dell’azienda e del suo personale.

In questi giorni una nuova prestigiosa onorificenza si è aggiunta ai traguardi collezionati lungo l’attività dell’azienda.

A essere premiato con la “Stella al Merito del Lavoro”, conferita dal Presidente della Repubblica su proposta del Ministro del Lavoro, è stato l’ingegner Cataldo Campione. La sua intera carriera e il suo lavoro esemplare sono stati celebrati con il prestigioso conferimento destinato a professionisti e lavoratori che, nel corso della propria attività lavorativa, si sono distinti per l’esemplare condotta morale e per i singolari meriti di competenza, attenzione e diligenza.

La valutazione dei titoli ai fini del riconoscimento è effettuata da una Commissione nominata e presieduta dal Ministro del Lavoro, e composta dal Presidente della Federazione Nazionale Maestri del Lavoro d’Italia, dal Presidente dell’Associazione Nazionale Lavoratori Anziani d’Azienda, da cinque funzionari designati dalla Presidenza del Consiglio e dai Dicasteri degli Esteri, Agricoltura, Industria, Lavoro, da sei membri scelti dalle organizzazioni sindacali di categoria e da quattro membri in rappresentanza dei datori di lavoro.

In pensione dalla fine del 2022, e per oltre trent’anni Responsabile Tecnico dello Stabilimento Granoro, l’ing. Campione, appassionato e competente, ha svolto il suo lavoro con passione e dedizione.

Ha collaborato a stretto contatto con il Sig. Attilio, Marina e Daniela Mastromauro, contribuendo alla crescita aziendale e supportando la direzione aziendale in tutte le scelte e gli investimenti tecnici e strutturali. Tante le innovazioni e gli ammodernamenti realizzati durante gli anni della sua attività nel Pastificio Granoro. Oltre alla sua profonda conoscenza del settore, la sua professionalità è stata determinante anche nella gestione delle relazioni pubbliche dell’azienda, grazie al suo temperamento riflessivo, equilibrato e collaborativo, e alla sua profonda preparazione in campo ingegneristico e non solo.

Marina e Daniela Mastromauro e tutti i collaboratori del Pastificio Granoro, orgogliosi del riconoscimento che gli è stato conferito, porgono i più cari auguri allo stimato Ing. Campione.

CARRELLO
  • No products in the cart.
logo granoro
AGGIORNAMENTO DEL 23/09/2025
Revoca notifica di allerta e ritiro Passata di Datterini a marchio GRANORO DEDICATO

Pastificio Granoro informa i propri consumatori e lettori che, a seguito delle verifiche e degli accertamenti effettuati dagli organi competenti, è stata revocata la notifica di allerta e il provvedimento di ritiro riguardante la Passata di datterini a marchio GRANORO DEDICATO (lotto M214) con termine minimo di conservazione (TMC) 31/12/2026.

La revoca è stata disposta dalla Regione Puglia (nello specifico dal Dipartimento promozione della salute e del benessere anuimale), che ha confermato l’assenza di criticità dopo gli approfonditi controlli effettuati.

Il nostro impegno per la qualità

Granoro ribadisce il proprio impegno costante nel garantire la sicurezza, la qualità e la tracciabilità dei propri prodotti, valori che da sempre rappresentano la nostra identità e la nostra missione quotidiana.

Si allega provvedimento di revoca notifica di allerta e ritiro Passata di Pomodorini Lotto LM214 – TMC 31/12/2026

AGGIORNAMENTO ALLERTA DEL 06/08/2025

Granoro informa che “In data 04 agosto 2025, presso il Dipartimento Provinciale di Bari dell’ARPA PUGLIA, si è tenuto l’esame ufficiale del reperto oggetto di segnalazione e di campioni rappresentativi del medesimo lotto, acquisiti nel corso delle verifiche svolte in collaborazione con le autorità competenti.
L’esame ha consentito di accertare quanto segue:

  • all’interno dei campioni analizzati non è stato rinvenuto alcun corpo estraneo alla passata di datterini;
  • la bottiglia oggetto della segnalazione si presentava già aperta al momento dell’esame e conteneva un frammento vitreo che, per forma, spessore e tipologia di zigrinatura di fondo, è risultato non compatibile con il contenitore originario del prodotto Granoro;
  • gli elementi riscontrati fanno ragionevolmente escludere un’origine produttiva del frammento vetroso rinvenuto e non evidenziano difetti riconducibili alla nostra filiera produttiva o ai materiali utilizzati.”
richiamo precauzionale Passata di DATTERINI GRANORO lotto m214 scadenza 31/12/2026
possibile presenza corpo estraneo.
Invito Granoro per il Cibus 2024, padiglione 05 stand M 016
0