Gruppo di persone con mascherine che mostrano uova di Pasqua durante un evento solidale.

UNA PASQUA PIU’ DOLCE PER I BAMBINI DI CORATO: OLTRE 200 UOVA DI PASQUA DONATE DA GRANORO IN COLLABORAZIONE CON ADISCO

La cultura del dono, mai come quest’anno, assume un significato particolare e simbolico, in un contesto costellato di sofferenza dovuta alla guerra in atto in Ucraina e all’ancora attuale emergenza pandemica, che costringe tante famiglie a vivere nell’angoscia, nel terrore e con poche speranze nel futuro.

Con queste premesse Granoro, da sempre vicina al tessuto sociale del proprio territorio, ha deciso di donare un piccolo momento di gioia in occasione della Pasqua, ai bambini, che sono i soggetti maggiormente privati della propria spensieratezza.

L’iniziativa, in collaborazione con l’Associazione ADISCO Corato, ha previsto la donazione di oltre 200 uova di cioccolato, simbolo di allegria e di dolcezza, distribuite ai bambini in carico presso la Caritas di Corato, ai piccoli di nazionalità ucraina, ospiti della Città di Corato e ai piccoli pazienti del Reparto di Pediatria dell’Ospedale Umberto I di Corato.

«Viviamo tutti un periodo molto difficile – ha spiegato Marina Mastromauro, Amministratore Delegato di Granoro – che sta privando i bambini di spensieratezza e socialità. A tutto questo si aggiunge la paura della guerra, che i piccoli ucraini accolti dalla nostra Città hanno conosciuto nella loro terra, costretti a lasciarla improvvisamente in maniera traumatica. Attraverso questo piccolo dono ci auguriamo di rendere un po’ più gioiosa la Santa Pasqua che ci apprestiamo a vivere». Granoro ha inoltre provveduto ad omaggiare le famiglie dei bambini con i propri formati di pasta.

Promuovere la cultura del dono è una delle prerogative dell’ADISCO, impegnata in prima linea attraverso specifiche campagne di donazione del cordone ombelicale. Un gesto semplice che vede protagonisti i giovani papà e mamme nello scegliere di donare il sangue cordonale dei propri bambini.

«Accanto ai consueti doni pasquali – spiega la presidente dell’ADISCO Corato Luisa Belsitoci stiamo adoperando in particolar modo per promuovere l’imprinting alla donazione a tutto tondo, che comprende anche la solidarietà e la sensibilizzazione dei giovani papà ad iscriversi nel registro dei donatori di midollo osseo. Inoltre, in questo particolare momento storico, avvertiamo forte la necessità di contribuire alla diffusione di un compito genitoriale molto importante, ovvero quello, di aiutare i figli a non aderire più al linguaggio della potenza e della violenza».

CARRELLO
  • No products in the cart.
logo granoro
richiamo precauzionale Passata di DATTERINI GRANORO lotto m214 scadenza 31/12/2026
possibile presenza corpo estraneo.
AGGIORNAMENTO ALLERTA DEL 06/08/2025
Granoro informa che “In data 04 agosto 2025, presso il Dipartimento Provinciale di Bari dell’ARPA PUGLIA, si è tenuto l’esame ufficiale del reperto oggetto di segnalazione e di campioni rappresentativi del medesimo lotto, acquisiti nel corso delle verifiche svolte in collaborazione con le autorità competenti. L’esame ha consentito di accertare quanto segue:
  • all’interno dei campioni analizzati non è stato rinvenuto alcun corpo estraneo alla passata di datterini;
  • la bottiglia oggetto della segnalazione si presentava già aperta al momento dell’esame e conteneva un frammento vitreo che, per forma, spessore e tipologia di zigrinatura di fondo, è risultato non compatibile con il contenitore originario del prodotto Granoro;
  • gli elementi riscontrati fanno ragionevolmente escludere un’origine produttiva del frammento vetroso rinvenuto e non evidenziano difetti riconducibili alla nostra filiera produttiva o ai materiali utilizzati.”
Invito Granoro per il Cibus 2024, padiglione 05 stand M 016
0